Highlights
Alp Grüm
Godetevi l’indimenticabile vista mozzafiato sul ghiacciaio del Palü, il massiccio del Bernina, le Alpi Bergamasche e sull’intera Valposchiavo! la stazione di Alp Grüm si trova sul confine tra l’area germanofona e italofona della Svizzera, sebbene Alp Grüm appartenga geograficamente alla prima.
Regalare in modo originale e avvincente.
Siete alla ricerca del regalo perfetto per i vostri cari? Regalate esperienze indimenticabili con la Ferrovia retica!
Buono regalo
Buono regalo
Orario
Qui troverete le informazioni riguardanti l'orario.
Vendita
Biglietti e ulteriori informazioni disponibili presso tutte le stazioni servite della Ferrovia retica, al Railservice al numero +41 81 288 65 65 e tramite il modulo di contatto.
Vendita
Il numero di posti per tutte le corse è limitato. I posti non sono numerati.
Assicuratevi il vostro posto a sedere per tempo presso:
- tutte le stazioni servite della Ferrovia retica
- al Railservice al numero +41 81 288 65 65 e tramite il modulo di contatto
- presso il Verein Dampffreunde der Rhätischen Bahn («Associazione Amici del Vapore della Ferrovia retica» al numero +41 79 610 46 72 oppure www.dampfvereinrhb.ch
L'offerta supplementare 1a classe con aperitivo è prenotabile tramite il Verein Dampffreunde der Rhätischen Bahn («Associazione Amici del Vapore della Ferrovia retica»), Bonaduz, al numero +41 81 641 11 78 oppure via e-mail all'indirizzo: kundendienst@dampfvereinrhb.ch
Vendita
Offerte e ulteriori informazioni ottenibili dal Railservice al numero +41 81 288 65 32 e tramite il modulo di contatto.
Abendessen im Restaurant Nordside
Im Restaurant Nordside auf der Nordtribüne der Vaillant Arena geniessen Sie ein frisch zubereitetes 3-Gang-Abendessen.

Tutto organizzato
Mentre andate alla scoperta dei segreti della cultura Walser, la Ferrovia retica si occupa di organizzarvi tutto il resto: pernottamenti con mezza pensione, pacchetti lunch, la documentazione necessaria per le escursioni e il trasporto per vostro bagaglio.

Antica cittadina di Ilanz
Nel cuore della Surselva sorge Ilanz, la prima città sul Reno. Ancora oggi nell'antica e pittoresca cittadina ci sono edifici del 16° e 17° secolo, come pure due antiche porte delle vecchie mura. Passeggiando nei vicoli si scoprono negozietti, artigianato locale e atelier artistici. Il «Museum Regiunal Surselva» illustra la storia della regione.

An- und Abreise mit der RhB
Reisen Sie bequem mit reservierten Sitzplätzen in der 1. Klasse von Landquart nach Davos Platz und wieder zurück.

Die Rhätische Bahn bei der Station Davos-Wolfgang. Bild: Tibert Keller
Andermatt
La regione di Andermatt sorge nel cuore dei passi alpini svizzeri. La varietà degli itinerari a disposizione, grazie agli otto passi alpini circostanti, è unica al mondo! La regione è il luogo ideale per amanti della natura alla ricerca di relax e di momenti indimenticabili da trascorrere sullo sfondo di una cornice alpina d’eccezione.
Arcas
Non lontano dal Plessur, locali e turisti s'incontrano sull'Arcas, la piazza medievale a sud della città. Case del XIII secolo si stagliano lungo il fiume, in un vivace contrasto rispetto agli elementi moderni a loro volta presenti. Dalla località storica si giunge poi fino alla Martinsplatz, oltrepassando il Bärenloch (fossa degli orsi).

Linea di Arosa
Ormai da 100 anni la Ferrovia di Arosa supera un dislivello di 1000 metri su un tratto di 26 chilometri. Dapprima il treno, attraversa Coira, come un tram, e dopo pochi minuti attraversa già la natura intatta della Valle di Schanfigg. La Ferrovia retica sembra veramente sospesa nell'aria, a 62 metri di altezza sopra il Plessur, lungo il viadotto di Langwies.
Ulteriori informazioni

Ein Allegra-Triebzug der Rhätischen Bahn auf dem Langwieserviadukt. Bild: Andrea Badrutt
Stile Art Déco
Lo stile Art Déco è caratterizzato da una combinazione di forme eleganti, materiali pregiati, colori forti e tematica sensuale. Nei vagoni risalta l'arredamento interno in pregiato legno di tek. L'ambiente è lussuoso e offre comode poltroncine rivestite di tessuti colorati.

L'interessante tour di Livigno
Zernez – Livigno – Diavolezza – Pontresina – Zernez: in estate viaggiate con autopostale, torpedone e treno attraverso il Parco Nazionale fino a Livigno; da lì proseguite in torpedone fino alla stazione di Pontresina, per prendere la Ferrovia retica, dopo essere passati sulla Forcola di Livigno e il Passo del Bernina.

Gite con i bambini
Sulla rete ferroviaria della FR si trovano sempre fantastiche opportunità per fare una sosta e scatenarsi. Qui trovate le idee giuste per tutte le stagioni. La gita di famiglia si trasformerà così in un’esperienza indimenticabile.

Piattaforma panoramica Diavolezza
La piattaforma panoramica presso la stazione a monte di Diavolezza offre una vista d'eccezione sul Piz Bernina che, con i suoi 4049 metri, costituisce la vetta più alta delle Alpi Orientali. Il ghiacciaio può poi essere esplorato nell'ambito di diverse escursioni oppure, in alternativa, si può optare per le gioie del palato offerte dal ristorante di montagna.

Piattaforma panoramica «Il Spir»
Una prospettiva a volo d'uccello: dalla piattaforma panoramica «Il Spir», che in romancio significa rondone, si gode di un vasto panorama a 180 gradi. La piattaforma, facilmente raggiungibile da Flims Waldhaus lungo un sentiero adatto anche alle carrozzine per bambini, è stata progettata dall'architetta di Coira Corinna Menn.
Bad Alvaneu
Ad Alvaneu le terme hanno una lunga tradizione: è dal 16° secolo che qui gli ospiti si ritemprano con un bagno minerale. Nel 2001 un centro wellness, piccolo ma moderno, ha sostituito il vecchio bagno termale. Ci sono a disposizione una piscina coperta e una all'aperto, bagno turco e sauna, lettini effervescenti, cascata cervicale o solari.

Terra degli Orsi di Arosa
Venite a far visita a Amelia, Meimo e Jambolina e osservateli scoprire il loro nuovo territorio nella terra degli orsi.
Come arrivare alla Terra degli Orsi
A bordo del nostro vagone speciale, allestito a tema, viaggerete da Coira ad Arosa. Dopodiché, la funivia Arosa-Weisshorn vi trasporterà fino alla stazione intermedia (1a sezione). La Terra degli Orsi si trova a soli pochi minuti di distanza a piedi.
Piattaforma per visitatori della Terra degli Orsi
Dalla piattaforma per i visitatori avrete una meravigliosa visuale per osservare Amelia, Meimo e Jambolina impegnati nelle loro attività quotidiane nella terra degli orsi. Nel contempo, potrete sempre ammirare la splendida vista sul panorama alpino mozzafiato circostante.
Elementi educativi Terra degli Orsi
All’interno e in altre parti della piattaforma per visitatori sono presenti diversi elementi educativi dedicati al tema degli orsi per adulti e bambini.

Bogn Engiadina
Dopo esservi goduti le piste rilassatevi con un bel bagno: sei piscine coperte o all'aperto con idromassaggio, whirlpool, cascate e correnti d'acqua sono quanto può offrire questo centro benessere a Scuol. Al benessere provvedono la gradevole temperatura dell'acqua (da 34 a 37°C), nonché grotte, bagni turchi, whirlpool, una piscina di acqua salata, lo spazio sauna e il bagno romano-irlandese.

Sentiero avventura della ferrovia Albula
La Valle dell'Albula è caratterizzata dalle sue opere ingegneristiche. Il Sentiero avventura della ferrovia Albula porta da Preda a Bergün e prosegue poi verso Filisur. In tre tappe avete la possibilità di ammirare da vicino viadotti, montagne e uno scrosciante torrente. Numerosi cartelli vi informano sulle caratteristiche e la storia di questo tratto ferroviario, classificato come Patrimonio mondiale UNESCO.
Ulteriori informazioni

Die Familie studiert die Informationstafel des Bahnerlebnisweges Albula.
Il biglietto costa solo 1 franco
In combinazione con una carta giornaliera valida della regione di sport invernali Scuol/Motta Naluns, partendo da St. Moritz, Coira o Davos e pagando solo 1 franco di supplemento, potete acquistare un biglietto di seconda classe della FR, andata e ritorno, per la Bassa Engadina.

Viaggio in treno Reichenau – Tamins – Ilanz
Attraversate la selvaggia gola del Reno e viaggiate lungo le sue acque turchine, passando accanto a pareti rocciose alte fino a 350 metri, le cosiddette Ruinas.

Bar
L'affascinante barista è un maestro del mestiere. Scegliete il vostro drink preferito in una lista di creazioni esclusive e sarà lieto di servirvelo in un batter d'occhio.

Sentiero avventura degli orsi
Per due ore il vostro cuore batte soltanto per Compare Orso. Nove stazioni interattive vi spiegano tutto quanto vale la pena di sapere sugli orsi bruni e vi illustrano le loro strabilianti capacità. Il Sentiero avventura si trova nella Val S-charl. Viva l'orso!

Guida per il Sentiero avventura della ferrovia Albula
Il libro del Sentiero avventura Albula contiene avvincenti storie sulla linea dell'Albula e le persone che vivono e lavorano nel Patrimonio mondiale UNESCO. Nelle 132 pagine del libro trovate illustrazioni, carte e grafici del passato e del presente. Si può ordinare il libro nel Railshop, al prezzo di CHF 12.00.

Pista da slitte illuminata Preda – Bergün
La pista da slitte da Preda a Bergün è un'emozionante avventura non solo di giorno, ma anche di notte, quando è illuminata.

Linea del Bernina
La linea del Bernina tra St. Moritz e Tirano collega il Nord e il Sud Europa lungo un tragitto affascinante. Da oltre 100 anni fiancheggia monti, laghi e ghiacciai fino alle palme della Valtellina. La celebre tratta panoramica fa parte del Patrimonio mondiale UNESCO della FR - un paesaggio davvero unico.
Ulteriori informazioni

Ferrovia del Bernina – treno nostalgico
Completate Il Mesolcines con La Bucunada e le due storiche locomotive ABe 4/4 30 e 34. Avrete così modo di viaggiare sul tetto della FR, nelle carrozze originali della vecchia ferrovia del Bernina.

Bernina Express
La traversata delle Alpi più spettacolare: Il Bernina Express da Tirano - Valposchiavo - St. Moritz / Coira / Davos / Landquart collega aree linguistiche e culture diverse - seguendo curve sinuose e senza cremagliera. I viaggi in carrozza panoramica attraverso il Patrimonio mondiale UNESCO della FR sono un'esperienza davvero unica. La tratta Albula/Bernina costituisce un vero capolavoro per la sua struttura architettonica e il suo tracciato.
Bernina Express
Il Bernina Express parte anche da Davos. Il viaggio conduce fino a Filisur passando sul maestoso viadotto di Wiesen. Poi si sale: dapprima attraverso le gallerie elicoidali e i viadotti della Valle dell'Albula, proseguendo fino al tetto della FR, l'Ospizio Bernina a 2 253 m.s.m.

Itinerario Bernina Express
Partenza da Samedan, arrivo a Poschiavo: questo esclusivo itinerario collega l'Engadina alla Valposchiavo. Basta osservare ciò che scorre davanti agli occhi: zone climatiche che si alternano, l'attraversamento delle Alpi, la tratta ferroviaria più alta d'Europa e un Patrimonio mondiale UNESCO.
Difficoltà | media |
Percorso | 42.6 km |
Salita | 680 m |
Discesa | 1 350 m |
Durata | 3 h |

Passo del Bernina
Attraversate il maestoso mondo alpino del gruppo del Bernina, fino ad arrivare sul tetto della Ferrovia retica. L'Ospizio Bernina si trova a 2 253 metri sul livello del mare. Nell'albergo Bistro dell'Ospizio, rinnovato di recente, potete ristorarvi con una tazza di tè o caffè. In lontananza l'acqua di fusione scorre a valle, creando un gioco di colori: bianco per il Lago Bianco, nero per il Lej Nair. Benvenuti sullo spartiacque del Bernina.

Funivia del Brambrüesch
Una piccola funivia vi porta direttamente sul monte alle porte di Coira. In inverno gli sportivi scendono a valle con gli sci o la slitta. In estate escursionisti e ciclisti si ritrovano sul Brambrüesch per fare sport.

Lago di Cauma
Nel bel mezzo di un bosco di abeti luccica la perla di Flims: il Lago di Cauma è un'oasi di distensione. Per le sue acque dai riflessi verdi e turchini è considerato uno dei più bei laghi balneari della Svizzera. Raggiungibile con una passeggiata di pochi minuti da Flims Waldhaus. Il ristorante serve cocktail rinfrescanti e autentica birra di Flims.

Winterstimmung beim zugefrorenen Caumasee bei Films. Bild: Erik Süsskind
Coira
Magico ambiente montano o mondanità urbana? La più antica città della Svizzera li offre entrambi: Pittoresche viuzze e montagne innevate, moderni centri commerciali e natura incontaminata, ristoranti di grido e interessanti musei. In una parola: Coira, la città alpina.

Corviglia
La montagna di St. Moritz e Celerina è uno dei paradisi di sport invernali più celebri al mondo, anche grazie al suo «clima da champagne». Con la formula «Un franco di divertimento» della FR raggiungete la regione di Corviglia a buon mercato. E in estate gli escursionisti e i ciclisti possono scoprire la forza della natura a ben 3 057 m.s.m.

Corviglia/Piz Nair
«Top of the World»: le piste e l'infrastruttura della montagna di St. Moritz sono fedeli al motto dell'elegante stazione turistica. Vale la pena di alzarsi presto: alla mattina le piste, battute di fresco, si snodano come enormi tappeti bianchi nella vasta regione intorno al Piz Nair.

Chrummwag Versam-Safien
È vero, in questo punto il Reno è selvaggio e freddo – non è roba da pappemolli! Però in estate, quando fa veramente caldo, non c'è nulla di più rinfrescante che bagnarsi in questo punto e poi sdraiarsi su un banco di sabbia. Questo sentiero idillico parte dalla stazione di Versam-Safien e segue il Reno. Per arrivare alla spina rocciosa di Chrummwag occorrono circa 20 minuti.
Tratta montana della Furka con treno a vapore
La linea ferroviaria a vapore della Furka (DFB) unisce Realp a Gletsch. In circa due ore il vecchio treno, con le sue carrozze accuratamente restaurate, attraversa il paesaggio alpino della Valle di Ursenen e di Obergoms.

Giro in treno a vapore in Engadina
Come 125 anni fa potete attraversare le ampie spianate dell'Engadina. Fra Samedan e Scuol-Tarasp potete viaggiare trainati da una locomotiva rombante e sbuffante.

Giro in treno a vapore nella Surselva
Da Landquart attraversate con una sbuffante locomotiva la monumentale gola del Reno fra Reichenau e Ilanz, la prima città sul Reno, oltrepassate Conn e proseguite in direzione di Disentis/Mustér, prima che la storica composizione inizi il viaggio di ritorno.

Davos
Davos è il punto di partenza per il Glacier e Bernina Express. La città più alta d'Europa, celebre per la varietà di offerte di sport, tempo libero e cultura, per il suo clima salubre, per l'HC Davos e la Spengler Cup, il Museo Kirchner, il World Economic Forum (WEF) e la vivace scena freestyle sul Jakobshorn. Viaggiate a bordo dell'Autobus Glacier Express da Davos o Lenzerheide fino al treno rapido più lento del mondo!

Davos Klosters Inclusive
Funivie gratuite e non solo: durante il periodo estivo, con almeno un pernottamento, vi sarà consegnata la Davos Klosters Inclusive Card. Essa vi consentirà di viaggiare gratis tra Klosters e Filisur con la Ferrovia retica e di beneficiare di ulteriori offerte per il tempo libero.

Tour di Davos
Con un unico viaggio potete ammirare tutto quello che ha da offrire la tratta fra Davos, Filisur e Landquart, compreso il viadotto di Wiesen.

Designer Outlet Landquart
Frugare, fare shopping, mangiar bene: chi è a caccia di occasioni si fa portare dalla Ferrovia retica all'outlet alpino. Gli oltre 50 negozi vendono da lunedì a domenica articoli delle grandi marche internazionali con uno sconto che può arrivare al 70%. E se comprate almeno per 50 franchi, potete ritornare gratuitamente con la FR al vostro punto di partenza. Non avete che da annunciarvi alla reception del Management Center.

Diavolezza/Lagalb
Un impressionante sfondo per gli sport invernali: sulla regione di Diavolezza troneggia il possente massiccio del Bernina. Le piste si snodano ai bordi di ghiacciai ricchi di crepacci. Pareti rocciose quasi a portata di mano. La ricca scelta di piste evita la monotonia – da metà ottobre a fine maggio.

Disentis – Ilanz – Coira
Attraverso la Surselva su due ruote: i punti salienti lungo questo percorso di 65 km sono i tranquilli villaggi del Reno Anteriore, la selvaggia gola del Reno, la confluenza del Reno Anteriore e Posteriore a Reichenau e il capoluogo cantonale di Coira.
Difficoltà | facile |
Percorso | 65 km |
Salita | 390 m |
Discesa | 760 m |
Durata | 4 h 00 min |

Sentiero Drostobel Jenisberg
Da Jenisberg a Filisur il sentiero Walser attraversa in modo spettacolare valloni e gole, lungo imponenti pendii ghiaiosi intercalati da rocce. Nei punti più ripidi ci sono scale e funi per tenersi.

Bild: rotscherbikeblog.ch
Il volto di Bergün
La strada principale che attraversa Bergün è fiancheggiata da case in stile engadinese, risalenti al 16° e 18° secolo. Caratteristiche tipiche come sgraffiti, bovindi e inferriate conferiscono al villaggio il suo fascino particolare. Il Kurhaus risale a 100 anni fa ed è stato costruito insieme alla linea ferroviaria intorno al 1903.

e-bike Gourmet Trail
Movimento e gusto: l'e-bike Gourmet Train abbina sport, divertimento e gioie del palato sullo sfondo della cornice alpina di Arosa. Potete scegliere tra quattro itinerari con diversi livelli di difficoltà e assaggiare ghiotte specialità grigionesi presso le stazioni selezionate.

Bild: Arosa Tourismus
Sentiero degli scoiattoli
Di albero in albero, su per i tronchi arrampicandosi: lungo l'Eichhörnliweg si potranno incontrare gli scoiattoli, di norma molto timidi. In un'ora e mezzo circa, dal Waldhotel National si raggiunge l'altopiano di Maran attraversando boschi d'abeti. E per rifocillarsi non mancano postazioni per falò lungo il percorso o il ristorante sull'altopiano.

Bild: Arosa Tourismus
Paesaggi affascinanti
Lungo il tragitto da St. Moritz a Zermatt si susseguono a ritmo serrato magnifici soggetti fotografici: la Valle dell'Albula con lo spettacolare percorso attraverso gallerie e viadotti, le bianche pareti rocciose della gola del Reno, l'imponente ghiacciaio dell'Aletsch o il Cervino a Zermatt.

Engadina
Con il fantastico treno del gusto attraversate l'Engadina godendovi l'ambiente elegante e le delizie gastronomiche. L'ampia valle soleggiata, in mezzo al paesaggio alpino grigionese, è considerata in assoluto una delle regioni più affascinanti del mondo. Dove si potrebbe altrimenti vedere un'alternanza così armonica di idillici paesini, limpidi laghi di montagna, pianure erbose e boschi intatti?

Abendstimmung auf Muottas Muragl mit Blick ins beleuchtete Hochtal des Oberengadins. Bild: Christof Sonderegger
L'Engadina in autunno
Ampi pendii con larici dorati e verdi pianure erbose. Il sole splendente e il cielo blu completano lo sfondo engadinese per un viaggio pittoresco fra Scuol e Samedan.

Engadin & Scuol
Autentici villaggi engadinesi e una ricca cultura romanica con perle architettoniche, linguistiche e gastronomiche: la Bassa Engadina merita una visita, anche per il suo esclusivo paesaggio. Il Parco Nazionale ospita marmotte, stambecchi e cervi. Nel Centro del Parco Nazionale di Zernez scoprirete tutto su flora e fauna della maggiore riserva naturale protetta della Svizzera.

Die Rhätische Bahn kurz vor Scuol, im Hintergrund das Schloss Tarasp. Bild: Christof Sonderegger
Engadin & St. Moritz
St. Moritz è la culla delle vacanze invernali in montagna ed è famosa in tutto il globo come esclusiva metropoli alpina. Qui le giornate invernali trascorrono all'insegna dello stile e della raffinatezza, con fantastiche offerte per il tempo libero e lo sport, manifestazioni culturali e shopping senza limiti. Il Museo Segantini custodisce la ricca collezione del celebre artista grigionese.

Blick vom See auf St.Moritz Dorf. Bild: Erik Süsskind
Itinerario Engadin – Plaiv
Questo tour attraverso la parte inferiore dell'Alta Engadina parte da Zuoz, conduce lungo il versante destro della valle in direzione di S-chanf e poi ancora in salita, fino all'Alp Griatschouls. Ma ne vale la pena: il premio è una vista sconfinata sul panorama dell'Alta Engadina.
Difficoltà | media |
Percorso | 13.7 km |
Salita | 630 m |
Discesa | 629 m |
Durata | 2 h |

Certificato ricordo
Così non si dimentica più il viaggio nella cabina di guida: al termine della corsa la Ferrovia retica vi consegnerà un certificato ricordo con foto.
Acquavventura Eau-là-là
Per grandi e piccini: centro termale benessere ed emozionale «eau-là-là» nel cuore di Davos. Al piano terra ad accogliere le famiglie vi è un ampio parco acquatico, mentre al piano superiore chi è alla ricerca di relax troverà una raffinata oasi benessere.

Accompagnamento esperto
Una giornata ben riuscita nella cabina di guida: un esperto macchinista vi accompagna durante questa esperienza ferroviaria esclusiva. Potrete apprendere così storie e aneddoti sulla Ferrovia retica, il paesaggio dell'Albula/Bernina e le opere ingegneristiche.
Viaggio con la luna piena
La luna piena trasforma come per incanto in un mistico paesaggio il bianco mondo alpino intorno al massiccio del Bernina. Quando nel treno si spengono le luci, l'atmosfera diventa magica.

Uno spettacolo fantastico
Ad Alvaneu potete andare comodamente con il treno e l'autobus. In tutta tranquillità viaggiate attraverso lo splendido mondo alpino grigionese: il relax inizia già in treno.

Un panorama fantastico
Nella carrozza panoramica aperta godete di una visuale libera sulle montagne grigionesi. Quando il tempo è bello, fra voi e il magnifico mondo alpino vi sono soltanto le lenti dei vostri occhiali da sole.

Delicate specialità grigionesi
Nei ristoranti lungo il percorso potete gustare brasato di manzo engadinese, pizzoccheri alle erbe, polenta della nonna o i ghiotti capuns. A proposito: sapevate che secondo un'antica ricetta i capuns vengono cotti in acqua e latte?

Bild: Mirko Ries / Graubünden Ferien
Filisurerstübli
Godersi la vita e le delizie gastronomiche dove una volta gli operai della ferrovia si riposavano e si rifocillavano: con la Filisurer Stübli diventa possibile. Oggigiorno, quello che era il vagone-cucina per le squadre di operai, circola sulla rete della Ferrovia retica al servizio dei buongustai, con quattro tavoli da sei persone ciascuno.

Fermate fotografiche
Fermata extra per i fotografi: la composizione storica si ferma in diversi luoghi, in modo da poter scattare foto del treno e del paesaggio. Quando e dove si ferma il treno lo sa la guida sul posto.

Bild: Andy Mettler
Buoni per il tempo libero – Grandi scoperte a un piccolo prezzo
Dal wellness alla gastronomia, dagli itinerari culturali alle proposte per i più attivi o le famiglie – chi viaggia in treno o intraprende una gita all’interno della rete della FR potrà usufruire di numerose vantaggiose agevolazioni o prestazioni supplementari presso i partner convenzionati della FR. Qui trovate tutti i buoni e informazioni aggiuntive.

Piatti appena cucinati
I cuochi della carrozza ristorante Gourmino preparano i piatti al momento. Il personale di servizio sarà lieto di aiutarvi nella scelta del menù

Piatti appena cucinati
State preparando un viaggio per buongustai? Allora il nostro capocuoco vi assiste con i suoi consigli. Infatti si può scegliere quasi tutto, dato che i piatti vengono cucinati di fresco nella cucina di bordo.

Furka - Bergstrecke
Mit dem Bau des Furkabasistunnels war das Ende der Bahnstrecke über die Furka besiegelt. Wer hätte damals gedacht, dass die Strecke jemals wieder in Betrieb genommen wird. Durch die unermüdlicher Fronarbeit zahlreicher Eisenbahnenthusiasten war es möglich die Strecke wieder Instand zu setzen.

Zeitzeugen aus dem Süden
Erleben Sie auf der geführten Zeitreise den Alltag der damaligen italienischen Gastarbeiter hautnah mit.

Erlebnisreiche Führung mit Gleismonteur Reto
Lassen Sie sich die Geschichten von einem wahren Kenner, nämlich von Gleismonteur Reto, erzählen.

Zeitreise: Wie der Bau der Albulalinie begann
Friedrich Hennings informiert Sie über den eindrücklichen Bau der Albulalinie.

Un viaggio all’insegna del gusto direttamente al posto
"Caffè, Totenbeinli, torta di noci, Prosecco!". Questo è il richiamo che accompagna l’arrivo del minibar sul Bernina Express. Per tutta la durata del viaggio, steward incaricati servono specialità locali, trasformando il viaggio in carrozza panoramica in un vero viaggio all’insegna del gusto.
Trazione con una locomotiva a vapore
Durante il viaggio nel passato potrete sperimentare la forza del fuoco e dell'acqua, quando le locomotive a vapore restaurate con tanto amore tirano il vostro treno charter.

Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia
Durante l'era glaciale circa 11 000 anni fa il ghiacciaio del Palü ha formato una conca glaciale. Le marmitte dei giganti di Cavaglia sono profonde dieci metri e larghe cinque. Il ghiaccio ha lasciato un paesaggio affascinante con sculture naturali. Oggigiorno ci si arriva direttamente con la ferrovia. Gli esperti vi accompagnano e vi spiegano tutti i dettagli.

SBB Panoramawagen
Geniessen Sie Ihre Rückreise von Chur entlang des Walen- und Zürichsees nach Zürich im 1. Klasse Panoramawagen der SBB. Fahrgäste mit Fahrausweisen der 2. Klasse erhalten auf diesem Streckenabschnitt ein Upgrade in die 1. Klasse. Auf der Strecke Zürich HB - Chur (Angebot Bernina-Gotthard-Rundreise) wird kein Panoramawagen mitgeführt. Reisende haben freie Platzwahl in der 1. Klasse.

graubündenPASS Bike
Con il graubündenPASS Bike avete la massima libertà: viaggi illimitati durante un giorno intero, su piste ciclabili e bike-trail, nonché con la FR. Potete salire in qualsiasi momento su un treno della FR e caricare personalmente la vostra bicicletta.
Ulteriori informazioni

Altipiano della Greina
L'altipiano, lungo sei chilometri, unisce il Grigioni al Ticino. Per gli escursionisti questo paesaggio, originariamente una tundra, è il punto di partenza per diversi itinerari. Sulla piana della Greina, oltre a un'eccezionale varietà di biotopi, ci sono anche numerosi rifugi del CAS.

Grandi finestre panoramiche
Visuale libera sul panorama circostante: grazie alle grandi finestre, potete ammirare comodamente dal vostro sedile vette montagnose, ghiacciai o gole.

Il maggiore comprensorio sciistico dei Grigioni
225 km di piste uniscono i comprensori di Arosa e Lenzerheide. Dall'inverno 2013/14 le due località sono collegate da una funivia. Nello skipass giornaliero è incluso il viaggio Coira - Arosa con la FR e Coira - Lenzerheide in autopostale.

Bild: Arosa Tourismus
Guarda
Nel paese di «Schellen-Ursli» ancora oggi contadini, artisti e artigiani vendono i loro prodotti. La piccola località, su una terrazza soleggiata che sovrasta l'Inn, è caratterizzata da case abbellite con pitture murali e decorazioni floreali. Sul sentiero «Schellen-Ursli» le famiglie hanno modo di passeggiare lungo la storia di Selina Chönz e Alois Carigiet.

HCD-Heimspiel
Verfolgen Sie das HCD-Heimspiel von der Westtribüne. Für die optimale Unterstützung des HCD erhalten Sie einen passenden Fanartikel, den Sie gerne als Souvenir mit nach Hausen nehmen dürfen.

Eishockeyspiel des HC Davos
Hell und Dunkel am Berninapass
Eigentlich fliessen die Gewässer nördlich des Berninapasses über die Donau ins Schwarze Meer, und die Gewässer südlich des Passes über den Po ins Adriatische Meer. Seit 1911 wird das Wasser hier aber erst einmal gestaut – und zwar im Lago Bianco und im Lej Nair, deren Namen auf die unterschiedlichen Färbungen zurückgehen. Hell erscheint der Lago Bianco, dunkel der Lej Nair.

Torbiera alta di Strassberg
Questa torbiera è veramente qualcosa di speciale: è una torbiera alta ecologicamente importante e assolutamente intatta; un privilegio per il corpo e lo spirito camminare lungo il bel sentiero erboso attraverso questo paesaggio. Le torbiere alte sono protette e considerate di importanza nazionale.

Alta valle di Bargis
Da Flims Dorf, questo semplice giro attraversa il villaggio Walser di Fidaz, supera l'imponente parete rocciosa del Flimserstein fino all'alta valle di Bargis e prosegue fino alle cascate nascoste della «Cattedrale» Rusna. Davvero imperdibile!
Difficoltà | facile |
Percorso | 23 km |
Salita | 800 m |
Discesa | 800 m |
Durata | 2 h 30 min |

Bild: gaudenzdanuser.com
Chiesa in legno di Obermutten
Un highlight culturale lungo il sentiero Walser è la chiesetta in legno di Obermutten. L'edificio risale a quasi 300 anni fa ed è probabilmente l'unica chiesa in legno della Svizzera, considerata una delle costruzioni sacre più belle del nostro Paese. Uno spazio tranquillo per raccogliersi e meditare. La chiave della chiesetta si può ottenere senza problemi al ristorante Post, che si trova accanto.

Accompagnamento
Una graziosa hostess accompagna voi e i vostri ospiti nella Filisurer Stübli.
Impressioni
Riprese spettacolari dell'unico spazzaneve a vapore del mondo ancora in servizio.
Cartelli informativi
26 cartelli informativi lungo il Sentiero avventura vi spiegano tecnica, natura, cultura e vita quotidiana della FR e degli abitanti della Valle dell'Albula. Ogni tanto si fa una pausa con Türli e Flidari (libro per bambini nel Railshop), che raccontano ai bambini qualche storia divertente.

Pin del giubileo
Un'esclusività del giubileo: come ricordo del viaggio con il Bernina Express ricevete un pin.

Jakobshorn
Sullo Jakobshorn i freestyler si sentono a casa propria. Nello «Jatz Park» tanto i principianti quanto gli esperti trovano fra 18 rampe, rail e roller gli elementi adatti per i loro esercizi. Chi invece preferisce aggirare gli ostacoli, non ha che da scegliere una delle 17 piste con vari gradi di difficoltà.

Bild: Davos Klosters Mountains
Sentiero per bambini Champlönch
Così le escursioni divertono il doppio: equipaggiati dell'app iWebpark e di un libriccino si parte per il Parco nazionale. In dieci stazioni un animale o un personaggio del display ti raccontano una storia e tu scopri cose che altrimenti non vedresti. Il sentiero parte dal parcheggio 1 presso Ova Spin (fermata Champlönch) e porta verso Il Fuorn.

Sentiero didattico naturalistico classico
Speciale famiglie: durante questa scorribanda attraverso la natura intatta 45 cartelli spiegano le specie di animali e di piante presenti nel Parco nazionale. Spesso nell'ambiente immediatamente circostante si ha modo di ammirare le piante descritte. Il sentiero inizia dall'Hotel Parc Naziunal il Fuorn e si può raggiungere con l'autopostale.

Diavolezza
Chi ha un po' più di tempo a disposizione o intende pernottare sulla Diavolezza può cimentarsi nel percorso d'arrampicata sul Piz Trovat, prendere parte a un'escursione sul ghiacciaio o semplicemente godersi il suggestivo contesto montano.

Museo del convento di Disentis
Il convento di Disentis vi attende con due edifici interessanti: la chiesa conventuale e il museo del convento. Il Museo comprende esposizioni storico-culturali e di storia naturale. Nel convento i monaci vivono secondo l'antica regola benedettina e fanno un voto perpetuo: durante tutta la vita pregano e lavorano in questa comunità.

Offerte combinate per i Grigioni di AutoPostale
Beneficiate di allettanti esperienze per il tempo libero a prezzi agevolati e di svariate gite di AutoPostale. Per ognuna di queste offerte combinate beneficiate dello sconto del 20% sull’offerta partner. Ne vale semplicemente la pena sotto ogni punto di vista. Qui trovate tutte le offerte e informazioni aggiuntive.

Der Bernina Express der Rhätischen Bahn sowie ein Postauto auf dem Berninapass bei Lagalb. Bild: Andrea Badrutt
Konzert am Dorfplatz Poschiavo
Mit dem Privatkonzert von Baba Shrimps auf dem Bernina Express noch nicht genug - am Nachmittag desselben Tages gibt die Band ein öffentliches Gratiskonzert auf der Piazza des malerischen Ortes Poschiavo.

Viadotto circolare di Brusio
Il viadotto si sviluppa con una spirale a 360° prolungando così artificialmente la tratta per superare il dislivello nello spazio ristretto della Valposchiavo. Il viadotto circolare di Brusio è l’opera più spettacolare della linea del Bernina.

Via Portici a Merano
La Via Portici è il cuore del centro storico di Merano. Invita a bighellonare i turisti provenienti da vicino e lontano. Costruita nel 13° secolo, è formata da due file di case con bassi portici. La via è animata da numerosi negozietti; graziosi bovindi, archi e cortili tortuosi la rendono particolarmente affascinante.

Bild: Frieder Blickle / Marketinggesellschaft Meran
Madrisaland
Sfrecciare dal gigantesco scivolo lungo 100 metri, librarsi in aria come un'aquila dalla Torre delle Leggende, mungere le capre o cavalcare i pony sono tutti desideri che nel parco Madrisa-Land si potranno realizzare. l favoloso mondo animato da personaggi leggendari vi attende con attrazioni che meritano di essere scoperte.

Museo esterno
Combinate la visita del Museo ferroviario Albula da maggio a ottobre con una passeggiata lungo una delle tre tappe del Sentiero avventura della ferrovia Albula. Ci sono da scoprire escursioni variate, postazioni di gioco, focolari per un barbecue e 26 postazioni informative.
Ulteriori informazioni

Die Familie spaziert den Bahnschienen entlang.
Museo Schmelzra
Dall'orso alla storia mineraria: nella ex-miniera di piombo e argento S-charl vi attendono storie di orsi e una rete di gallerie medievali da visitare. Il museo è circondato da boschi, nei quali vivevano gli ultimi orsi della Svizzera.

Landesmuseum Zürich
Das Landesmuseum beherbergt die grösste kulturgeschichtliche Sammlung der Schweiz. Hinter den Gemäuern des über 100-jährigen Museumsbau wird die Geschichte des Landes lebendig.
Weitere Informationen

Viadotto di Landwasser
Il viadotto presso Filisur attraversa la valle del Landwasser terminando direttamente in una galleria alpina. La costruzione, con i suoi tre pilastri principali, nel 1901/02 rappresentava un vero capolavoro architettonico. N.B.: fu realizzata senza impalcatura con sole due gru. Il simbolo più spettacolare della Ferrovia retica gode di fama mondiale.

Viadotto di Langwies
Il trenino rosso s'inerpica 62 metri sopra il Plessur. Il viadotto di Langwies a Schanfigg, di ben 284 metri, è il ponte più lungo della FR. Risale a un secolo fa, ad opera dei pionieri della ferrovia, e fu il primo ponte ferroviario in cemento armato di questa mole. Oggi è un monumento d'importanza nazionale, e in inverno sfoggia una suggestiva illuminazione.

Parco nazionale S-chanf Scuol
L'itinerario conduce fino a Zernez e oltre attraverso i pittoreschi paesini dell'Engadina Susch, Lavin, Guarda e Ardez. Dopo l'ultima salita fino a Ftan segue la discesa panoramica fino al punto di partenza a Scuol.
Difficoltà | media |
Percorso | 45.8 km |
Salita | 840 m |
Discesa | 1 200 m |
Durata | 4 h 15 min |

Centro del Parco Nazionale Zernez
La costruzione monolitica si trova a Zernez, alle porte del Parco Nazionale: questo centro è il cervello e il cuore del Parco Nazionale. Le esposizioni forniscono interessanti informazioni sulla fauna e la flora. All'infoteca potete ricevere preziosi consigli per le escursioni e apprendere dove vi siano le migliori opportunità per ammirare gli animali.

Materiale rotabile nostalgico
Viaggiare come 125 anni fa: salite nelle carrozze amorevolmente restaurate di prima, seconda o terza classe. Potrete effettuare un viaggio tutto speciale sulla rete della Ferrovia retica, proprio come una volta.

Materiale rotabile nostalgico
Clà Ferrovia utilizza sempre una locomotiva a vapore o la celebre locomotiva «Coccodrillo». I viaggi nella terra dei fiori, delle luci o dei colori si tengono a bordo delle nostalgiche carrozze in legno.

Materiale rotabile nostalgico
In carrozza, prego: le eleganti carrozze dell'Alpine Classic Pullman Express degli anni '20 sono pronte per questo viaggio lussuoso. La trazione è compito del «Coccodrillo» Bernina, restaurato amorevolmente e conosciuto in tutto il mondo.
Passo dell'Oberalp
Il Glacier Express raggiunge il punto più alto del suo viaggio panoramico, il Passo dell'Oberalp, a 2 033 m.s.l.m. Dal Lai da Tuma, un lago nelle vicinanze del Passo dell'Oberalp, nasce il fiume Reno. Le sue acque scorrono dal Massiccio del San Gottardo 1233 chilometri fino in Olanda e terminando poi nel Mare del Nord.

Carrozze panoramiche aperte
Le carrozze panoramiche aperte non hanno finestre. E nemmeno un riscaldamento. In compenso i viaggiatori possono godersi un magnifico viaggio su rotaia – vento della corsa e aria fresca compresi.

Museo locale Bergün/Bravuogn
In una vecchia casa engadinese con arredamento originale il museo locale presenta la cultura e lo stile di vita degli antichi abitanti di Bergün. Un highlight è il plastico ferroviario del tratto Preda – Bergün. Inoltre una piccola esposizione consente di dare uno sguardo dietro alle quinte del film di Heidi del 1952, che venne girato a Falein, Latsch e Bergün.

Originelles Souvenir und Apèritif im Zug
Das exklusive musikalische Erlebnis vor der spektakulären Naturkulisse wird nicht nur mit einem feinen Bündner Secco abgerundet – als Erinnerung an das Konzert in familiärer Atmosphäre erhalten Sie auch eine signierte gratis-CD des aufgeweckten Trios und ein tolles Baba Shrimps Begrüssungs-Kit.

Ospizio Bernina
Il punto più alto della Ferrovia retica si trova a 2 253 metri s.l.m. Lo spartiacque tra il Lago Bianco e il Lej Nair costituisce anche il confine linguistico tra la romantica Engadina e la Valposchiavo italiana. Il bistro Albergo presso la stazione è stato rinnovato nel 2013 e offre gustosi stuzzichini.

Padova
Una delle più antiche città d'Italia possiede il giardino botanico più vecchio del mondo. Venne realizzato nel 1545 dall'Università di Padova e ha mantenuto la sua caratteristica struttura fino ai nostri giorni. Galileo Galilei è fra gli scienziati che qui si sono dedicati all'interazione fra cultura e natura.

Lago di Palpuogna
Nel 2007 gli Svizzeri hanno scelto il Lago di Palpuogna come lo «specchio d'acqua più bello della Svizzera». Da Preda raggiungete il lago alpino con una passeggiata di un'ora. Chi osserva l'acqua in profondità può ammirare le delicate sfumature dei colori. Nell'acqua cristallina del lago si rispecchiano le cime maestose del Piz Ela e del Piz Rugnux. Diversi focolari a disposizione per una grigliata.

Parsenn
La zona del Parsenn è il più grande dei comprensori sciistici della regione. Principianti o esperti: qui ognuno può trovare la discesa che fa al caso suo. Un classico è la pista di dodici chilometri che scende dalla vetta della Weissfluh fino a Küblis. Da lì la Ferrovia retica vi riporta a Klosters o Davos.

Bild: Destination Davos Klosters
Parc Ela
Dal viadotto di Solis ad Alvaschein fino alle gallerie di Preda attraversate il Parc Ela, il più grande parco naturale della Svizzera, intorno ai passi alpini dell'Albula, dello Julier e del Septimer. Paludi, prati secchi e laghi alpini attendono solo di essere scoperti. Allacciatevi gli scarponcini – ne vale la pena.

Un posto personale nella carrozza panoramica
Vista a 360° grazie alle ampie finestre, gradevolmente climatizzate e super accessoriate: le carrozze panoramiche offrono ogni comfort in 1a e 2a classe – compreso un abbondante spazio per le gambe.
La 1a classe offre posti a sedere per una o due persone, spaziosi e confortevoli. Grazie all'esiguo numero di passeggeri, in ogni carrozza viaggiate più rilassati e tranquilli.
In 2a classe viaggiate su comodi sedili doppi con spazio sufficiente per le gambe.

Piano
Su richiesta vi organizziamo un pianista per intrattenere live il vostro gruppo a un altissimo livello – per un'atmosfera tutta speciale.

Pischa
Messe in sicurezza, non battute: i freerider possono scendere a valle lungo speciali piste, segnalate e messe al riparo dai pericoli della montagna, ma non battute. Con tanto sole e un parco per i bambini Pischa è una meta molto apprezzata anche dalle famiglie.

Bild: Davos Klosters Mountains
Pizzoccheri del ristorante Alp Grüm
I leggendari pizzoccheri del ristorante Alp Grüm rappresentano a tutti gli effetti una vera e propria attrazione lungo l'Ökostrompfad.

Pontresina
Come in un libro di favole: Pontresina abbina eleganti alberghi Belle Epoque a strutture in stile tradizionale con pitture murali a sgraffito. Boschi di pino cembro dall'inebriante profumo e maestosi ghiacciai fanno poi da cornice a questa località termale a 1800 m d'altezza.

Poschiavo
Tre torri sovrastano il pittoresco centro storico di Poschiavo: la torre romanica della chiesa cattolica, la torre barocca della chiesa riformata e la torre medievale del municipio. Nei ristoranti tradizionali potrete gustare gli squisiti pizzoccheri accompagnati da un bicchiere di Veltliner: alla salute!

Prettigovia
La Prettigovia, fra Landquart e Davos, si presenta come un paesaggio di morbide colline, ma anche con la natura selvaggia delle Alpi. Qui escursionisti, biker, appassionati di cultura e amanti della bella vita non resteranno delusi – ricevuti con autentica ospitalità.

Itinerario per le famiglie Prettigovia – Bova
In sella sulle orme dei grandi maestri: il singletrail porta dal paese di Pany in Prettigovia fino a St. Antönien. Come tappe intermedie lungo questo piacevole itinerario per famiglie con una nota sportiva sono la malga Bova e la Via Ascharina.
Difficoltà | facile |
Percorso | 15.9 km |
Salita | 600 m |
Discesa | 600 m |
Durata | 2 h |

Pizzoccheri poschiavini
Nella Valposchiavo i pizzoccheri sono un piatto semplicemente obbligatorio. Questa pasta di grano saraceno e frumento è da generazioni un piatto apprezzato e sostanzioso del menù delle famiglie poschiavine.

Rätia Stübli
Con un invito in questo storico bagagliaio farete un'ottima figura con i vostri ospiti. La carrozza, trasformata in bar, è un'idea eccellente per un aperitivo in treno. La FR serve bibite e spuntini adatti all'evento.

Regione Surselva
Tra la sorgente e la gola del Reno, vi attende l'abbazia di Disentis con due interessanti edifici: la chiesa e il museo conventuale. Gli amanti della natura potranno passeggiare lungo il lago di Cauma presso Flims, e chi preferisce l'architettura potrà invece rilassarsi nelle celebri terme di Vals progettate da Peter Zumthor.

Regione Grigioni centrale
La Regione Grigioni centrale si presenta ricca di curve e di stimoli: tra Preda e Bergün i più avventurosi potranno cimentarsi in discese in slittino fino a valle. E la Ferrovia di Arosa affronta almeno altrettante curve, trasportando i passeggeri da Coira alle località turistiche grigionesi. Lungo il Sentiero avventura della ferrovia Albula tra Preda e Filisur o nel Museo ferroviario dell'Albula grandi e piccini apprenderanno tutto sulla storia ferroviaria dei Grigioni.

Regione Davos / Prettigovia
Seguendo il Landquart, la FR si snoda attraverso la Prettigovia in direzione di Klosters e Davos. A St. Antönien vi attende un antico sentiero Walser per escursioni a piedi. Il ponte Salginatobel presso Schiers collega con un elegante arco i due versanti dell'omonima valle – un vero «World Monument».

Accompagnamento
Viaggiate in tutta tranquillità, dedicandovi personalmente ai vostri ospiti. Nell'Alpine Classic Pullman graziose hostess si prenderanno cura del vostro gruppo.
Accompagnamento
Su richiesta, durante il viaggio un barista può preparare deliziosi drink.
Accompagnamento
Nel vagone storico La Bucunada una graziosa hostess ha cura che i vostri ospiti si sentano a loro agio.
La vostra guida
Tre esperte guide vi accompagnano durante questo viaggio di cinque giorni, informandovi costantemente sul programma e parlandovi della FR e della sua storia.
Rent-a-Goat
Per una volta sentitevi come Heidi e Geissenpeter sull'alpe: fatevi accompagnare nella vostra passeggiata da due compagne a quattro zampe. Potete noleggiare le capre della fattoria Plaschair di Bergün per un massimo di tre ore.

Rinerhorn
Variato e apprezzatissimo dagli abitanti del posto: il Rinerhorn offre piste per principianti ed esperti. I bambini possono esercitarsi nelle loro prime curve sulla pista dei nanetti e aggirare gli ostacoli in piano.

Bild: Destination Davos Klosters
Rinkside Sitzplätze
Im Anschluss verfolgen Sie das HCD-Heimspiel von den exklusiven Rinkside Sitzplätzen direkt am Spielfeldrand. Für die optimale Unterstützung des HCD erhalten Sie ausserdem einen passenden Fanartikel, den Sie gerne als Souvenir mit nach Hausen nehmen dürfen.

Gola del Reno
«Ruinaulta» è il nome romancio con cui gli abitanti locali chiamano la spettacolare gola del Reno tra Ilanz e Reichenau. Uccelli rari, candide pareti e bizzarre formazioni rocciose vi aspettano nel Grand Canyon della Svizzera percorribile solo a piedi, in bicicletta, treno o battello.
Ulteriori informazioni

La sorgente del Reno – il Lago di Toma
Uno dei più possenti fiumi d'Europa nasce da un piccolo lago nella parte più alta della Surselva. Un faro all'altezza del Passo dell'Oberalp marca la sorgente del Reno, che 1 233 chilometri più a settentrione, a Rotterdam, sfocia nel Mare del Nord. Dall'altezza del passo arrivate al Lago di Toma con una passeggiata di un'ora e mezzo.

Regione Engadina / St.Moritz / Valposchiavo
Da Muottas Muragl, a 2453 m, ammirerete tutta l'Alta Engadina con tutti i suoi bacini lacustri. Nell'esclusivo ristorante raggiungibile solo in treno, l'Alp Grüm, potrete provare gli originali pizzoccheri. A Poschiavo potrete invece visitare il Museo d'arte Casa Console, con una collezione di opere del periodo romantico del XIX secolo.

Regione Engadina / Scuol
In una riserva protetta, il Parco Nazionale dell'Engadina inferiore ospita stambecchi, camosci, cervi e marmotte. Nel 2014 il parco festeggia il proprio centenario. Presso il Centro del Parco Nazionale di Zernez potrete scoprire tutte le informazioni su flora e fauna. E per uno shopping senza confini a Livigno potete optare per la FR o il Silvestri Bus.

Anello della Val Trupchun
Durante il percorso circolare di circa tre ore ci sono ottime probabilità di poter osservare animali selvatici nel loro habitat. A partire da S-chanf camminate verso valle prevalentemente su sentieri piani oppure salite a bordo del comodo Express Parc Naziunel. Da giugno a ottobre questo trenino vi porterà tutti i giorni dalla stazione di S-chanf alla fermata Varusch, entrata del Parco Nazionale Svizzero. In autunno il gioco di colori è particolarmente splendido: il giallo dorato dei larici fa a gara con il verde degli abeti.

Val Safien
Il paesaggio culturale della valle è intatto, caratterizzato dalla viva cultura Walser con i suoi tipici insediamenti sparsi. Qui potete trovare tranquillità e dimenticare lo scorrere del tempo. Un buon consiglio: inserite una pausa in una delle sale del ristorante Tuurahus, risalenti a 300 anni fa.

Bild: Stefan Schlumpf / Graubünden Ferien
Ponte di Salginatobel
Il ponte di Salginatobel è l'unico monumento mondiale della Svizzera. Il ponte in cemento armato unisce Schiers a Schuders con un elegante arco a 90 metri di altezza sulla gola della Salgina.
Samnaun
Potete fare shopping nel villaggio duty-free più elevato d'Europa. La Silvretta Arena Samnaun/Ischgl con i suoi 238 chilometri di piste sull'Alp Trida e l'Idalp è il comprensorio sciistico più esteso delle Alpi orientali. Malgrado la regione sciistica di prim'ordine, Samnaun è rimasta una località tranquilla e accogliente.

Passo Scaletta
Il percorso sul Passo Scaletta porta attraverso la natura intatta della Valle della Dischma, inerpicandosi fino a 2 606 metri di altitudine per scendere poi attraverso la Val Susauna fino a S-chanf in Engadina. Veri highlight sono i due paesi di Dürrboden e Susauna, una volta abitati dai somieri.

Bild: rotscherbikeblog.ch
Schatzalp
Un piccolo tesoro al di sopra di Davos: l'hotel Schatzalp si trova su una terrazza sopraelevata, con una magnifica vista su Davos. I sentieri per escursioni conducono attraverso i boschi intorno all'alpe. Una funivia vi porterà fino all'hotel a 1900 m di altezza. Mentre i più coraggiosi sfrecceranno su un airboard alla volta di Davos Dorf.

Deposito-esposizione
La collezione del museo ferroviario cresce in continuazione e attualmente comprende oltre 600 reperti originali. I ricordi della Ferrovia retica vengono integrati nell'esposizione permanente oppure resi accessibili ai visitatori nel seminterrato del deposito-esposizione. Un vero Eldorado per tutti gli appassionati della ferrovia.

Schifffahren auf dem Zürichsee
Leinen los und mit Volldampf voraus: Geniessen Sie erholsame Momente auf dem Zürichsee. Im Sommer bietet die Zürichsee Schifffahrtsgesellschaft täglich diverse Seerundfahrten (1.5 bis 4 Stunden) an.
Weitere Informationen

Pista da slitte Fideriser Heuberge
La pista da slitta più lunga della Svizzera garantisce dodici chilometri di divertimento. Un minibus vi porta 1 100 metri più in alto, al punto di partenza a Fideris. Potete noleggiare uno slittino comodamente sul posto.

Bild: Fideriser Heuberge / Prättigau Tourismus
Il mondo delle slitte – Preda/Darlux - Bergün
Con un treno famoso in tutto il mondo al grande divertimento in slitta: è quanto offre l'avventura di slittare da Preda/Darlux a Bergün. Dapprima il treno si inerpica sulla montagna, poi si scende: sei chilometri di discesa in slitta da Preda a Bergün e quattro chilometri da Darlux a Bergün.
Ulteriori informazioni

Castello di Tarasp
Su uno spuntone roccioso alto cento metri questa bianca roccaforte veglia sulla Bassa Engadina. Le mura millenarie si rispecchiano suggestivamente nel Lago di Tarasp. Chi si reca al castello di Tarasp con la Ferrovia retica, riceve il 20% di sconto sul viaggio, l'entrata e la visita guidata.
Ulteriori informazioni

Bagaglio rapido
Viaggiare senza bagaglio è più comodo. Grazie alla FR potete mettervi a pedalare subito senza l'ingombro di borse e zaini. Nel frattempo il treno trasporta il vostro bagaglio alla tappa successiva, a condizione che la vostra borsa sia consegnata in albergo o alla stazione prima delle 9 di mattina.
Ulteriori informazioni

Gola della Schöllenen
La leggenda vuole che il primo ponte sulla gola dello Schöllenen sia stato costruito dal diavolo. Per lungo tempo la gola fra Andermatt e Göschenen fu un grosso ostacolo sul percorso che da Uri porta a sud, attraversando il San Gottardo. Solo intorno al 1200 il Ponte del Diavolo la rese meglio transitabile.

Parco Nazionale Svizzero
Nel quadrilatero formato da Zernez, S-Chanf, Passo del Forno e Scuol si trova il Parco Nazionale più vecchio delle Alpi, rifugio di gipeti barbuti, cervi, camosci e marmotte. Il Centro Visitatori di Zernez presenta un'esposizione interattiva. Il Parco Nazionale costituisce la zona centrale della Riserva della Biosfera dell'UNESCO della Val Monastero.
Ulteriori informazioni

Scuol
Numerose fonti di acqua minerale hanno reso il capoluogo della Bassa Engadina una destinazione wellness. Nel paese si può attingere l'acqua minerale direttamente da alcune fontane. I vecchi quartieri di Scuol Sot e Scuol Sura colpiscono per la loro cultura abitativa romancia.

Scuol
Il Bogn Engiadina Scuol offre ben otto diverse piscine, fra le quali un whirlpool all'aperto con acqua a 34°C. Con la combinazione Treno e Terme della FR potete tuffarvi con il 20% di sconto. E con la formula «Un franco di divertimento» della FR potete scendere quasi gratis lungo le piste di Motta Naluns.

Shopping
Luxus und internationale Marken an der Bahnhofstrasse, Trend und Tradition in der pittoresken Altstadt und urbane Labels in Zürich-West und Aussersihl – die Schweizer Metropole erfüllt alle Shoppingwünsche.
Weitere Informationen

Skateline Albula
Il sentiero escursionistico più veloce del mondo: in inverno il sentiero si trasforma in una pista di ghiaccio lunga tre chilometri. Lungo l'Albula grandi e piccoli pattinano da Surava fino ad Alvaneu. Un bus navetta vi porta da Surava fino ad Alvaneu Bad. Pattini da ghiaccio ed equipaggiamento di protezione si possono noleggiare sul posto.

Escursioni serene
Preparazione ottimale: la Ferrovia retica vi organizza la documentazione delle escursioni, pernottamenti con mezza pensione, pacchetti lunch e viaggio in treno.
Buffet di specialità sull'Alpe di Fiesch
Sull'Alpe di Fiesch potete degustare delicate specialità vallesane. Gli intenditori chiamano «Kühboden» questo plateau, che malgrado i suoi moderni chalet e alberghi non ha perso il suo carattere originario.

Stiva Retica
Rustikale Bündner Romantik auf Schienen: In der Arvenstube mit sieben Vierer-Tischen, einem Stammtisch und einer Bar fühlen Sie sich wie in einer heimeligen Bündner Dorfbeiz. Ideal zum geselligen Zusammensein von Gruppen und Vereinen.

St.Moritz
Eleganza, stile e classe: St. Moritz non è una semplice località turistica. Nel 1864 essa fu la culla delle vacanze invernali in montagna. Ristoranti esclusivi e hotel di calibro internazionale accolgono ospiti da tutto il mondo.

Il treno della maglia
Nel nostro album fotografico di Flickr potete trovare altre impressioni.

Terme di Merano
Merano, con le sue caratteristiche mediterranee, reinterpreta la tradizione dei bagni termali. Infatti, dietro al design purista delle terme si cela un'oasi benessere di prim'ordine: i 50 000 metri quadrati del parco termale offrono piscine e sauna, spa, vital, fitness e bistrò.

Bild: Helmuth Rier / Südtirol Marketing
Discese su neve profonda Lagalb
Quando il tempo è bello, il panorama del Lagalb permette di vedere fino alle Dolomiti. I nostri occhi sono però rivolti ai pendii ricoperti di neve profonda ancora davanti a noi e rinunciamo alla nostalgia per scegliere la libertà. Collegamento diretto alla funivia dalla stazione FR Lagalb.
Discese su neve profonda Parsenn
In treno fino al comprensorio sciistico? La Ferrovia retica e le funicolari che si arrampicano sul Weissfluhjoch lo rendono possibile. Qui ci sono condizioni perfette e discese intatte che per risplendere fanno a gara con il sole. La ferrovia del Parsenn si raggiunge in pochi minuti a piedi dalla stazione FR di Davos Dorf.

Storie fantastiche
Viaggio nella terra dei fiori, dei colori o delle luci - Clà Ferrovia ha sempre una storia da raccontare. A volte capita che durante il viaggio i suoi baffi dondolino violentemente su e giù. Portali magici, i cosiddetti «Blonks», conducono in terre lontane piene di segreti.

Sorprese incredibili
Clà Ferrovia ha sempre in serbo una sorpresa: durante il viaggio, ad esempio, crea insieme ai bambini aeroplanini di carta che poi lasciano volare giù dal viadotto di Wiesen. Nel bosco il pirata della ferrovia mostra ai «corti» il sapore della resina. E per ogni bambino Clà ha sempre pronto un regalino.

Passo del Tomül
Conoscete il «Cervino grigionese»? Sovrasta il Lago di Zervreila – una vista affascinante dal Passo del Tomül. Da qui l'intero panorama è favoloso: dalla Valle di Safien e dalla Valle di Vals la vista spazia fino al gruppo del Tödi. Ovviamente il bel «Cervino» si chiama Zervreilahorn.

Die Pizzas d'Anarosa, gesehen während dem Aufstieg auf den Tomülpass von der Safierseite. Bild: Paul Gartmann / Safiental Tourismus
Simulatore topografico
Due modelli topografici in scala 1:20 000 e 1:10 000 riproducono in miniatura il paesaggio della Valle dell'Albula. Storico materiale illustrato, testi e animazioni 3D permettono di comprendere la progettazione della linea anche ai più inesperti.

Gioia del monopattino ad Arosa
Cinque chilometri di divertimento in monopattino per grandi e piccoli: dalla stazione intermedia della funivia del Weisshorn ad Arosa la pista da monopattino porta fino a Litzirüti, costeggiando il lago artificiale. La FR vi riporta comodamente ad Arosa. I monopattini, muniti di robusti freni e forcella molleggiata, si possono noleggiare comodamente sul posto.

Bild: Arosa Tourismus
Itinerari proposti
Dalla comoda gita con la bicicletta elettrica fino all'esigente percorso di montagna, i Grigioni offrono l'itinerario adatto a ogni gusto. I collaboratori della FR conoscono i percorsi più belli, più difficili o più lunghi dei Grigioni e i relativi mezzi di trasporto.

Zwei Biker fahren entlang des RhB Streckennetzes
Tratta Patrimonio mondiale UNESCO Albula/Bernina
La tratta Albula/Bernina costituisce un vero capolavoro per la sua struttura architettonica e il suo tracciato. Paesaggio e ferrovia si fondono in ampi raggi, raffinate strutture artificiali attraverso le erte valli. Testimoni dell'epoca dei pionieri della ferrovia sono il viadotto Landwasser, le gallerie elicoidali tra Bergün e Preda e il viadotto circolare di Brusio.

Patrimonio mondiale UNESCO Convento di San Giovanni
Tutto iniziò con Carlo Magno: il convento di San Giovanni presenta 1 200 anni di storia conventuale e culturale. La chiesa del convento conserva il maggior ciclo di affreschi del mondo dell'Alto Medioevo. Immergetevi in questa atmosfera tutta particolare e riscaldatevi con una tazza di tè del convento.

Patrimonio mondiale UNESCO Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch
Eiger, Mönch e Jungfrau fanno ala sul lato nord della regione della Jungfrau-Aletsch. Il ghiacciaio dell'Aletsch con i suoi 23 chilometri è il ghiacciaio più lungo della regione alpina. Dai belvedere Moosfluh, Bettmerhorn ed Eggishorn godete di una vista libera sul panorama del grande ghiacciaio dell'Aletsch e sulle montagne vallesane.

Unplugged Privatkonzert Baba Shrimps
Erleben Sie ein unplugged Konzert von Baba Shrimps in einer einzigartig privaten und familiären Atmosphäre – und dies auf dem Bernina Express vor spektakulärer Naturkulisse.

Bassa Engadina
Grazie alla galleria del Vereina con treno navetta, anche in inverno si può raggiungere la Bassa Engadina rapidamente e in tutta sicurezza. Ciò malgrado, la Bassa Engadina – al contrario dell'esclusiva Alta Engadina – resta una valle tranquilla lontana dalle grandi folle di turisti. Capoluogo della Bassa Engadina è Scuol, con i suoi quartieri storici e il centro benessere e balneare Bogn Engiadina.
Urdenbahn
La Urdenbahn collega i due comprensori sciistici di Arosa e Lenzerheide. Nella nuova funivia a due vie di corsa indipendenti superate come volando la Valle di Urden, con la sua natura ancora intatta. La funivia copre una distanza di 1.7 chilometri senza bisogno di piloni – una vera regina dell'aria.

Bild: Ferienregion Lenzerheide
Valposchiavo
Questa meravigliosa valle sudalpina ha molto da offrire, a partire da una vasta gamma di sentieri per ogni tipo di escursione, squisite specialità regionali, una moltitudine di bellezze naturali, belle cittadine con interessanti monumenti culturali, chiese e palazzi. Fate tappa a Poschiavo, dove nella pittoresca piazza, situata nel centro storico, vi potrete gustare un ottimo piatto di pizzoccheri, in seguito potrete scoprire l’intigante storia della valle in uno dei musei e fare una passeggiata attraverso l’incantevole „quartiere spagnolo“, ammirando le sue particolarità architettoniche. Per concludere al meglio la vostra escursione vi suggeriamo di recarvi in riva al lago di Poschiavo dove i colori vi lasceranno a bocca aperta.

Tour in bicicletta Disentis - Ilanz - Coira
Attraverso la Surselva su due ruote: gli highlight lungo questo percorso di 65 km sono i tranquilli villaggi del Reno Anteriore, la selvaggia gola del Reno, la confluenza del Reno Anteriore e Posteriore a Reichenau e Coira, il capoluogo cantonale. Quando le gambe sono stanche, si può passare in qualsiasi momento dalla bicicletta al treno. La FR ha pronte le offerte per il vostro tour: Bahn & Bike o graubündenPASS Bike.

Venezia
Piazza San Marco, Canal Grande, Ponte di Rialto, Palazzo dei Dogi – i simboli di Venezia attirano ospiti da tutto il mondo. Ma la città sull'acqua ha molto di più da offrire: chi non ha fretta e si prende il suo tempo, scopre il suo vero fascino. In particolare vale la pena di visitarla in inverno, quando a Venezia ci sono solo i suoi abitanti e pochi turisti.

Verona
Nella città sull'Adige si svolge la più famosa storia d'amore della letteratura mondiale: Romeo e Giulietta. La visita del balcone di Giulietta nel centro storico della città rapisce in un mondo fra finzione e realtà. Verona possiede un ricco patrimonio architettonico. La costruzione più famosa è l'«Arena di Verona» un capolavoro dell'architettura romana.

Servizio di ristorazione
L'appetito vien viaggiando: ordinate delicatezze come un piatto di carne secca o di formaggio servite con un pane delizioso.

Servizio di ristorazione
Lasciatevi sedurre da gustosi salatini per un aperitivo o delicato fingerfood. Su ordinazione la FR serve piatti freddi o un aperitivo.
Servizio di ristorazione
Gustate un delizioso pranzo servito direttamente al posto, preparato al momento per voi nella cucina di bordo.
Servizio di ristorazione
Nel vagone della merenda o dello spuntino, su richiesta la FR serve eccellenti stuzzichini, per esempio carne secca e piatti di formaggio.

Servizio di ristorazione
Durante il viaggio lasciatevi viziare nella Filisurer Stübli. I piatti freddi di carne o formaggio vengono serviti al tavolo – ovviamente potete anche scegliere un vino adatto.

Ristorazione sul treno
Nell'accogliente carrozza ristorante Gourmino serviamo pranzi appena preparati. Al piano bar potete ordinare delicati cocktail e altre bibite.

Ristorazione come in una rustica trattoria
Dalla carne secca al prosciutto al forno: la FR serve deliziosi piatti grigionesi – e anche birra appena spinata.

Vicenza
La «città del Palladio» fa parte del Patrimonio mondiale UNESCO. Il maggiore architetto del Rinascimento, Andrea Palladio, ha plasmato il volto di Vicenza con grandi opere architettoniche nel centro e splendide ville nella periferia, influendo con il suo stile sull'architettura dei secoli successivi nell'Europa nord-occidentale e in America.

Video
In viaggio con il piano bar:
Viaggi virtuali sul Google Street
Potete ammirare la famosa trasversale alpina anche con un viaggio virtuale nella cabina di guida: nel Google Streetview potete stare alle spalle del macchinista, con vista libera sulla tratta Patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Ulteriori informazioni

Documentazione per le escursioni
La gioia dell'aspettativa è la gioia più bella. Per permettervi di preparare il viaggio nel migliore dei modi, riceverete una documentazione dettagliata per le escursioni, con descrizioni dei sentieri, cartine escursionistiche e informazioni sulle attrazioni da vedere.

Escursione al viadotto di Wiesen
Il viadotto di Wiesen, a sud della stazione di Davos Wiesen, è il ponte più lungo e più alto sulla rete della FR. Chi desidera ammirare questa imponente opera da vicino, ora ne ha la possibilità: il viadotto è percorribile a piedi e costituisce anche il punto di partenza del sentiero didattico-naturalistico per Filisur.

Weisshornbahn
Un panorama indimenticabile: dal Weisshorn potrete ammirare comodamente oltre 2000 vette. Il futuristico ristorante sulla cima del monte ha vinto nel 2013 il premio per la sua esclusiva architettura. In inverno si può scendere in slittino dalla stazione a valle, in estate grandi e piccini potranno cimentarsi col monopattino alla volta del paese.

Esposizione del Patrimonio mondiale a St. Moritz
Alla stazione di St. Moritz potrete scoprire la maestosa tratta ferroviaria che è Patrimonio mondiale UNESCO: le immagini proiettate vi faranno viaggiare attraverso diverse zone climatiche, mentre i profili delle tratte mostrano tutta la maestria ingegneristica dei tracciati e delle strutture architettoniche. L'esposizione è gratuita e aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.

Oasi wellness Scuol
Il Bogn Engiadina Scuol offre ben otto diverse piscine, fra le quali un whirlpool all'aperto con acqua a 34°C. Con la combinazione Treno e Terme della FR potete tuffarvi con il 20% di sconto.
Ulteriori informazioni

Der Zauberer Tino Plaz
Hinter seinem Pokerface verbirgt sich ein ausgekochter Zauberer. Tino Plaz ist ein charmanter Gambler, ein verführerischer Falschspieler, der sein Publikum schneller um den kleinen Finger wickelt, als ein Houdini seine Ketten ablegt. Seine Werkzeuge sind seine Hände, sein Spielplatz, die Wahrnehmung der Zuschauer. Wer ihn gesehen hat, lernt das Staunen – und vermisst vielleicht seine Uhr.
Tino Plaz stammt aus Klosters und betreibt seine Zauberkunst seit Jahren professionell und tritt bei öffentlichen sowie auch privaten Anlässen auf. Weitere Infos finden Sie unter www.tinoplaz.ch

Zermatt
Zermatt è circondata da numerose cime di oltre 4 000 metri, fra le quali il famoso Cervino. Zermatt vi garantisce 300 giorni di sole all'anno e aria cristallina di montagna. Infatti nel paese possono circolare esclusivamente veicoli elettrici oppure, appunto, i treni. Chi non ne ha ancora abbastanza del viaggio con il Glacier Express, continua con la ferrovia del Gornergrat, per godere di una visuale libera sul Cervino.

Bild: Leander Wenger
Zernez
Zernez si trova all'inizio del Parco Nazionale. Gli esperti del Parco Nazionale vi indicheranno il percorso (escursionistico) più adatto nel triangolo formato da Svizzera, Austria e Italia. In inverno le piste di sci di fondo iniziano proprio davanti alla porta di casa. Comode escursioni con le racchette da neve portano sul Passo del Forno.

Shopping franco dogana a Livigno
Il comune di Livigno si trova in una zona extradoganale: qui potete fare acquisti esenti da IVA. Se per un fine settimana desiderate combinare un ambiente idillico con uno shopping in eleganti negozi, una gita a Livigno è senz'altro un'ottima idea.

Zoo Zürich
Schneeleoparden, Nashörner und Pinguine sind nur einige der rund 360 Tierarten, die sich im Zoo Zürich beobachten lassen. Der Masoala Regenwald und der neue Kaeng Krachan Elefantenpark gewähren einen Einblick in den authentischen Lebensraum ihrer Bewohner.

Gola di Zügen
La gola di Zügen non è una chicca solo per chi viaggia in treno: quasi come la Ferrovia retica stessa, i sentieri per mountain-bike si snodano su per la maestosa gola in direzione di Wiesen e viceversa. Grazie al clima mite di Wiesen, il percorso si può affrontare già a inizio estate.
Difficoltà | difficile |
Percorso | 44.5 km |
Salita | 1 380 m |
Discesa | 1 380 m |
Durata | 5 h 30 min |

Bild: rotscherbikeblog.ch
Zuoz
Tutt'intorno alla piazza del paese si schierano edifici storici: l'ex tribunale locale «Crusch Alva», la chiesa di San Luzi o le case della famiglia Planta. Il Cafè Badilatti gestisce la torrefazione più alta d'Europa. L'impresa a gestione familiare di Zuoz serve da tre generazioni un caffè eccellente.

Zuoz
Lontano dalla vita febbrile, a Zuoz potete godervi tutta l'ampiezza dell'Engadina. Questo comprensorio sciistico per famiglie è molto apprezzato dagli snowboarder. 5 impianti di risalita, 13 piste e uno snowpark ben curato non aspettano altro che di essere utilizzati.

Offerta complementare 1ª classe con aperitivo
Per il viaggio del giubileo concedetevi qualcosa di speciale e utilizzate una comoda carrozza di prima classe. Il supplemento sul biglietto normale è di CHF 25.00, aperitivo compreso.
Due piste da slitta – 10 km di divertimento in slitta
Gli ospiti possono scegliere addirittura fra due piste da slitta. Da Preda a Bergün si scende per sei chilometri lungo la strada del passo (chiusa al traffico). Le persone più sportive prendono la seggiovia per Darlux. Da lì la pista per esperti permette di scendere in slitta fino a Bergün.
