Il nuovo tunnel dell'Albula
Per le generazioni future
scopri di più
La rete della Ferrovia retica, che si estende per 385 km, affascina con cifre impressionanti: un terzo si trova a oltre 1 500 m s.l.m. Un terzo rientra nel Patrimonio mondiale UNESCO. Un quinto si trova su o all'interno di opere architettoniche. Oltre il novanta percento della rete è stato realizzato prima del 1914.
Per la FR ciò si traduce in elevati investimenti ogni anno per conservare la sostanza delle opere architettoniche. Nel 2021 la FR ha investito circa 214 milioni di franchi nella sua infrastruttura.
Con 285 metri di lunghezza il viadotto di Langwies è il più lungo della FR.
L’infrastruttura della FR in cifre | |
---|---|
Lunghezza della rete ferroviaria Quota di manufatti sulle tratte Numero di fermate e stazioni | 385 km 20 % 102 |
Tunnel Tunnel più lungo (Vereina) Lunghezza complessiva dei tunnel Quota sulla lunghezza delle tratte | 115 19 042 m 58 869 m 15 % |
Gallerie Galleria più lunga (Sassal Mason II) Lunghezza complessiva delle gallerie Quota sulla lunghezza delle tratte | 45 348 m 3 794 m 1 % |
Ponti Ponte più lungo (viadotto Langwies) Ponte più alto (viadotto Wiesner) Luce complessiva dei ponti Quota sulla lunghezza delle tratte | 631 285 m 89 m 16 505 m 4 % |
Pendenza massima (linea del Bernina) Punto più elevato (Ospizio Bernina) Punto più basso (Tirano) Scartamento | 70 ‰ 2 253 m s. l. m. 429 m s. l. m. 1 000 mm |
Con i suoi 2 253 m s.l.m. «Ospizio Bernina» sul Lago Bianco è il punto più elevato della rete ferroviaria della FR.