Intraprendete un viaggio avventuroso con la Ferrovia retica. Il nostro trasporto canoe vi consente di trasportare la vostra canoa in modo comodo e sicuro verso la prossima avventura.
Informazioni importanti
Per consentire un trasporto in canoa sicuro per tutti i passeggeri, è necessario osservare alcuni aspetti: biciclette, passeggini e sedie a rotelle hanno la precedenza e vengono trasportati davanti alle imbarcazioni.
In mancanza di spazio, il personale del treno può rifiutare il trasporto di imbarcazioni.
I quantitativi massimi delle imbarcazioni si riferiscono al treno vuoto. In pratica, lo spazio diventa quasi sempre scarso già in presenza di 5-10 imbarcazioni. I gruppi dovrebbero distribuirsi possibilmente in tutti gli scompartimenti con opzioni di carico.
Le imbarcazioni devono essere tassativamente ben fissate a bordo del treno.
Lunghezza massima consentita delle imbarcazioni: 3,50 metri
Le seguenti attrezzature per sport acquatici sono soggette a pagamento: kayak, canadesi mono e biposto, imbarcazioni da rafting/gommoni (il relativo trasporto è consentito solo se ripiegate), tavole da surf
Le seguenti attrezzature per sport acquatici non sono soggette a pagamento (se ripiegate): packraft, funyak, canadese gonfiabile, stand up paddle board
Le seguenti attrezzature per sport acquatici non vengono trasportate: imbarcazioni da competizione, altre imbarcazioni
Capacità di carico
Un treno è costituito da due parti, ciascuna con quattro carrozze. Fate riferimento alla carrozza di 1a classe per identificare lo scompartimento per biciclette, quello per biciclette/sedie a rotelle e quello per passeggeri. Per le singole carrozze valgono le seguenti capacità di carico:
1a classe: nessuna imbarcazione ammessa
Scompartimento per biciclette: max. 8 imbarcazioni ammesse, in orizzontale, fino a 3,50 metri
Scompartimento per biciclette/sedie a rotelle: max. 6 imbarcazioni ammesse, in verticale, fino a 2,70 metri
Scompartimento passeggeri: max. 2 imbarcazioni ammesse, in verticale, fino a 2 metri
