Placeholder image
Ritratto

Sostenibilità

Sostenibilità forte per le generazioni future

La Ferrovia retica punta sulla sostenibilità forte. Ciò significa che per noi la natura ha la priorità, perché è alla base del benessere sociale e del successo economico. Aiutiamo a preservare il paesaggio montano grigionese e offriamo una mobilità rispettosa della natura e del clima.

La sostenibilità è tradizione presso la FR. Fin dagli esordi, abbiamo puntato sull’elettrificazione, gettando così le basi per una mobilità a prova di futuro. Dal 1922 i nostri treni circolano a elettricità e dal 2013 con il 100% di energia idroelettrica. In questo modo, contribuiamo attivamente alla svolta energetica e al raggiungimento dell’obiettivo del saldo netto pari a zero.

La nostra infrastruttura ferroviaria è realizzata nel rispetto della natura: sigilla una porzione ridotta di terreno, protegge gli animali con sistemi di avviso per animali selvatici e passaggi per piccoli animali e contiene l’inquinamento acustico e luminoso. In questo modo, la varietà e la bellezza delle Alpi rimarranno intatte per i nostri figli e nipoti. Una parte della nostra rete ferroviaria è stata dichiarata Patrimonio mondiale UNESCO nel 2008. Questo ci obbliga a preservarne il patrimonio culturale e naturale.

La FR coniuga tecnologia, tradizione e natura e dimostra che la mobilità sostenibile funziona da generazioni.

Placeholder image

Modello di sostenibilità

Il nostro modello di sostenibilità sancisce in chiari principi guida il nostro operato sostenibile - a livello economico, ecologico e sociale.

Placeholder image

Campi d'azione

Concentriamo le nostre attività a favore della sostenibilità su campi d'azione chiaramente definiti lungo l'intera catena di creazione del valore.

Viaggiare in modo sostenibile

Placeholder image

100% energia idroelettrica

Se viaggiate con noi, il vostro treno é alimentato al 100 percento da energia idroelettrica. Ciò significa che viaggiate nel rispetto del clima, senza rinunce in fatto di affidabilità e comfort.

Placeholder image

100% elettrificata

Tutti i 385 chilometri della nostra rete sono elettrificati. In questo modo, su ogni collegamento viaggiate con corrente proveniente al 100 percento da centrali idroelettriche - all'insegna dell'ecologia e dell'affidabilità.

Un treno rosso costeggia il Reno attraverso la profonda e boscosa gola del Reno con vista sulle Alpi.

10 % più efficente

Ampliamo la nostra offerta, ma il consumo energetico per chilometro percorso diminuisce. Ciò significa più collegamenti per voi, ma meno inquinamento per l’ambiente.

Indicatori di sostenibilità

100 % ponte d'acqua

L'energia idroelettrica proveniente dalle montagne genera corrente per le nostre ferrovie. Dal 2025 anche l'elettricità per i nostri edifici.

Il 100 % della tratta é elettrificato

La FR gestisce l'intera rete ferroviaria di 385 chilometri con linea di contatto elettrica, offrendo così un servizio di trasporto efficiente e a basse emissioni.

18 % di olio combustibile in meno

La FR ha ridotto il proprio consumo di olio combustibile da 459'925 litri nel 2017 a 375'768 litri nel 2024.

12 % in meno di COV

La FR ha ridotto le emissioni di composti organici volatili (COV) da 3'679 kg nel 2017 a 3'240 kg nel 2024.

10 % di energia in meno per treno-chilometro

La FR ha ridotto il consumo energetico per treno-chilometro da 12,3 kWh nel 2017 a 11 kWh nel 2024.

Il 100 % della tratta é stato sottoposto a risanamento acustico

L’intera rete della FR è stata risanata acusticamente. Laddove i valori limite d’immissione vengono superati, sono state adottate misure di protezione per i residenti.

Il 38 % dell'energia per il riscaldamento proviene dal teleriscaldamento

La FR ha aumentato il consumo di teleriscaldamento da 2 345 000 kWh nel 2017 a 2 806 208 kWh nel 2024, risparmiando così olio combustibile dannoso per il clima.

Placeholder image

Certificazioni

Con certificazioni regolari garantiamo il rispetto di elevati standard di sostenibilità.

Placeholder image

Rapporto di sostenibilità

Con la Strategia 2030 ci siamo impegnati a promuovere la sostenibilità e a fornire un contributo positivo alla società. I nostri rapporti di sostenibilità rendono visibile il nostro valore aggiunto.

Sostenibilità vissuta

Placeholder image

Protezione dei gufi

In collaborazione con la stazione ornitologica svizzera di Sempach, abbiamo ridotto il rischio per i rapaci selvatici.

Ecco come proteggiamo i gufi
Placeholder image

Percorsi sicuri per i più piccoli

Non costruiamo solo grandi gallerie: per i piccoli animali selvatici che vivono a terra creiamo appositi passaggi per consentire loro di passare sotto i binari senza pericoli.

Ecco perché la gallerie climatiche sono importanti
Placeholder image

Biodiversità

Simeon Eichelmann, specialista della sostenibilità, racconta cosa conta per la FR.

Ecco cosa conta per la FR
Placeholder image

Evasione a 2'300 metri

Lea Kaspar e il suo amore per la montagna. Due mesi du pausa alla capanna Albigna del CAS.

Ecco come é stato il periodo di evasione di Lea.