Dipendenti della divisione Infrastrutture della Ferrovia retica alla stazione di Davos

Settori aziendali

L'unione fa la forza

Affinché i nostri treni possano circolare giorno dopo giorno in modo affidabile attraverso i Grigioni, trasportando passeggeri e merci a destinazione in tutta sicurezza, servono molta forza lavoro umana e passione. Circa 1 800 collaboratori della Ferrovia retica sono impegnati nei più diversi settori di attività e lavorano fianco a fianco per il nostro successo comune.

Placeholder image

Infrastruttura

Il settore aziendale Infrastruttura si occupa della manutenzione e della modernizzazione delle nostre tratte e stazioni ferroviarie, riparando binari, scambi, sistemi di sicurezza e assicurando con la propria attività che le tratte e le stazioni risultino sempre fruibili in sicurezza in qualsiasi stagione dell’anno e con ogni condizione atmosferica. In quest’ottica, la priorità è sempre quella di implementare armoniosamente i progressi sul fronte della tecnica rispettando la peculiarità storica delle tratte e delle opere architettoniche.

Placeholder image

Materiale rotabile

Il settore aziendale Materiale rotabile è un elemento fondamentale per l’affidabilità dei nostri treni. Quest’ultimo prende in carico i nostri convogli dalla fase di progettazione fino all’ultima giornata di utilizzo. Presso le officine, gli specialisti e le specialiste si occupano della manutenzione e della modernizzazione di tutti i veicoli, dalle locomotive a vapore ai vagoni adibiti al trasporto delle auto e delle merci, alle carrozze panoramiche, fino ai modernissimi elettrotreni. E in più garantisce la perfetta funzionalità non solo dei nostri convogli, ma anche di quelli di altre ferrovie su commissione.

Placeholder image

Produzione

Appoggiandosi a Infrastruttura e Materiale rotabile, il settore aziendale Produzione garantisce la regolarità del traffico ferroviario, assicurandosi che i treni passeggeri, merci e per il trasporto auto dispongano sempre di capacità sufficienti e transitino in modo puntuale – oggi e domani. Dirige le operazioni di guida e di manovra e affianca in secondo piano la pianificazione e la sorveglianza del traffico ferroviario. E si occupa del trasferimento delle merci dalla strada alla rotaia, 365 giorni l'anno.

Placeholder image

Distribuzione e marketing

I nostri passeggeri da tutto il mondo sono al centro dell’attività del nostro settore aziendale Vendita. Esso si occupa della creazione di interessanti prodotti e offerte, orientati alle singole esigenze dei nostri ospiti e commercializzati a livello globale. Che si tratti dell’elaborazione del mercato in Giappone, di una consulenza in stazione, dell’assistenza sui treni o digitale mediante i canali online, il settore aziendale Vendita è sempre e dovunque a diretto contatto con i nostri ospiti.

Placeholder image

Finanze

In quanto beneficiaria di fondi pubblici, la Ferrovia retica è particolarmente al centro dell’attenzione. Il settore aziendale Finanze garantisce che i mezzi siano impiegati in modo vincolato e che le entrate e le uscite siano in equilibrio. È inoltre responsabile della gestione dei materiali e degli immobili. Attraverso la locazione di immobili e il potenziamento delle aree adibite alle stazioni, garantisce poi ulteriori fonti di reddito.

Placeholder image

Staff/HR

Il settore aziendale Staff/HR supporta tutti i settori in modo affidabile e completo. Si occupa del reclutamento e dell’assistenza dei collaboratori, si occupa della garanzia della qualità e della gestione dei processi ed è responsabile della comunicazione interna ed esterna. Inoltre garantisce un servizio clienti professionale e si impegna per la sicurezza e la salute di collaboratori, ospiti e partner commerciali.

Placeholder image

Informatica e sviluppo aziendale

I settori specialistici Informatica e Sviluppo aziendale rispondono direttamente al direttore. Con una moderna infrastruttura IT e soluzioni tecnicamente all’avanguardia, il reparto Informatica mette a disposizione importanti basi di lavoro per tutti i settori aziendali, supportando così l’ulteriore sviluppo digitale dell’azienda. Il reparto Sviluppo aziendale si occupa a sua volta dell’orientamento strategico e della realizzazione del futuro della Ferrovia retica.