Da oltre un secolo uniamo persone, culture e paesaggi. Con i nostri treni, attraversiamo gole selvagge, viadotti spettacolari e ampie valli. Siamo un pezzo di patria, un simbolo di tradizione e un luogo nostalgico per i viaggiatori di tutto il mondo.
Con forza innovativa, sostenibilità e affidabilità creiamo esperienze indimenticabili. Circa 1 800 collaboratori impegnati fanno sì che ogni anno oltre 15 milioni di passeggeri arrivino a destinazione in sicurezza e puntualità. Nel trasporto di persone, merci o servizio auto al seguito Vereina: garantiamo collegamenti affidabili all’interno dei Grigioni.
I nostri treni panoramici Bernina Express e Glacier Express, nonché il Patrimonio mondiale UNESCO «Ferrovia retica nel paesaggio Albula/Bernina» entusiasmano persone in tutto il mondo.
Con noi vivete la Svizzera in modo avvincente.

Mission e visione
Per i Grigioni e ospiti da tutto il mondo
Mettiamo in movimento il Cantone dei Grigioni e conquistiamo ospiti da tutto il mondo. Quale attraente ferrovia alpina, puntiamo su innovazione, sostenibilità ed efficienza. Con la nostra Strategia 2030 plasmiamo attivamente il futuro dei trasporti pubblici e rafforziamo il turismo nel Cantone dei Grigioni.

Sostenibilità
Responsabilità per le generazioni future
Puntiamo sul 100% di energia idroelettrica, riduciamo le emissioni e investiamo in progetti innovativi di risparmio energetico. Ma per noi sostenibilità non significa solo ecologia: ci assumiamo la responsabilità sociale, prestiamo attenzione a acquisti equi e garantiamo condizioni di lavoro sicure. Perché la vera mobilità è possibile solo in un equilibrio tra natura, uomo ed economia.

Storia
Viaggi avvincenti dal 1889
La storia della Ferrovia retica è un pezzetto di identità grigionese – e un capitolo ricco di spirito pionieristico. Ciò che ebbe inizio con la prima tratta da Landquart a Klosters nel 1889 è oggi una rete di 385 chilometri nel cuore delle Alpi. Nel corso dei decenni, sono nati capolavori come il tunnel dell’Albula o il viadotto Landwasser di fama mondiale. Le nostre radici ci caratterizzano e costituiscono le fondamenta per il futuro.

Organizzazione
Insieme per una FR forte
Dietro la Ferrovia retica ci sono persone che si assumono ogni giorno delle responsabilità – dalla gestione strategica fino all’esercizio impeccabile. Il Consiglio di amministrazione indica la direzione con lungimiranza, la Direzione fornisce impulsi per il futuro e i settori operativi garantiscono che treni, infrastrutture e offerte funzionino in modo affidabile.

Forma giuridica e azionariato
Radicati nella regione
La Ferrovia retica è una società anonima di diritto privato, con forti proprietari pubblici. Il Cantone dei Grigioni e la Confederazione detengono insieme oltre il 90 percento delle azioni, assicurando così lo sviluppo a lungo termine della FR nell’interesse della regione. Allo stesso tempo, le partecipazioni di Comuni e di azionisti privati consentono un ampio radicamento. Trasparenza e regole chiare sono alla base del nostro operato.

Cifre chiave
Fatti che mettono in moto
Quanti chilometri comprende la rete ferroviaria? Quanto é grande la flotta di veicoli? Il rapporto di gestione e gli indicatori relativi a infrastruttura e materiale rotabile forniscono interessanti spunti.



