Il 29 ottobre 2022 la Ferrovia retica ha scritto un capitolo di storia ferroviaria: Sulla Tratta Patrimonio mondiale UNESCO, tra Preda e il celebre viadotto Landwasser, transitava il treno passeggeri più lungo del mondo. Un evento che ha attirato migliaia di appassionati di treni a Bergün e sulla linea dell’Albula, affascinando spettatrici e spettatori di tutto il mondo.

La corsa del record
29. ottobre 2022
Con il bel tempo, questo sabato pomeriggio migliaia di persone si sono radunate lungo la Linea dell’Albula. Lungo viadotti, curve e soprattutto in occasione della Festa della ferrovia di Bergün, si sono assicurati per tempo i posti migliori per seguire dal vivo il tentativo di record mondiale.
Il momento è arrivato alle 14.20. Il treno lungo 1,91 chilometri si è messo in moto: una volta superato il Tunnel dell’Albula, dove era stato agganciato dalla notte precedente, si passa davanti alla stazione di Preda e si prosegue lungo la Tratta Patrimonio mondiale UNESCO. Come una serpente senza fine, il treno ha attraversato la Linea dell’Albula superando 22 gallerie e 48 ponti. 25 elettrotreni Capricorn, 100 carrozze, circa 3 000 tonnellate di acciaio e tecnologia – controllati in sincrono da sette macchinisti.
Alle 15.30 il treno ha raggiunto il suo apice: la spettacolare traversata del viadotto Landwasser di fama mondiale. L’esultanza è divampata e le telecamere hanno immortalato: il record mondiale era stato raggiunto. E quando poco dopo è arrivata la conferma ufficiale da parte del GUINNESS WORLD RECORDS™ per il record mondiale «longest narrow gauge passenger train», il sollievo e l’entusiasmo sono stati immensi.
Questo record mondiale significava più di cifre e fatti: è stato il risultato di passione, spirito di squadra e innovazione. E un’esperienza che ha affascinato le persone sul posto e in tutto il mondo davanti agli schermi.

Siamo felicissimi di aver raggiunto il record mondiale. Abbiamo avuto una splendida festa della ferrovia a Bergün e, grazie all’impegno di partner, sponsor e un team incredibilmente impegnato, siamo riusciti a presentarci in tutto il mondo come una ferrovia di montagna affascinante e innovativa.
Lasciatevi entusiasmare:
Documentazione RTR - Ferrovia retica Record mondiale 2022
Documentazione SRF Einstein - Campione del mondo di ferrovie Svizzera
Il record mondiale in cifre
Tratta: 24 930 m da Preda ad Alvaneu
Dislivello: 789,4 m (Preda 1 788,7 m s. L.m. → Alvaneu 999,3 m s. m.)
Opere edili: 48 ponti e 22 gallerie sul percorso da record
Il viadotto più grande: Viadotto Landwasser (142 m di lunghezza, 65 m di altezza)
Galleria più lunga: Galleria del Greifenstein (698 m)
Recupero dell’energia: circa 4 000 kWh di energia in frenata (recupero)
Velocità: circa 30–35 km
Durata: circa 1 ora
Treno: 25 composizioni Capricorn da 4 carrozze; lunghezza totale: 1 906.375 m
Peso totale: 2 990 t circa
Comunicazione: telefono da campo con portata di quasi 2 km (Protezione civile) per la connessione interna
Team a bordo: 7 macchinisti e 21 tecnici
Esercizio: Tunnel dell’Albula chiuso al traffico per circa 12 ore
Le sfide
Mai prima d’ora un treno passeggeri così lungo ha viaggiato su una tratta a scartamento ridotto in alta montagna con curve strette, gallerie e viadotti. Il viaggio ha richiesto grandi sforzi in termini di tecnica e coordinamento.
Comando sincrono del convoglio e gestione delle forze frenanti I 25 treni hanno dovuto accelerare o frenare contemporaneamente, anche se solo quattro treni potevano essere controllati dalla stessa cabina di guida. Un circuito elettrico assicurava che, in caso di frenata rapida, tutti i treni frenassero contemporaneamente. A causa del peso elevato del treno (2 850 t senza passeggeri), l’infrastruttura e le casse dei vagoni sono state sottoposte a forze molto elevate. Un citofono separato sul treno, l’addestramento dei macchinisti e ordini chiari hanno garantito il relativo risultato. Inoltre, per la corsa del treno record è stato caricato un software speciale e le prestazioni di frenata meccaniche sono state ridotte.
Recupero e ripercussioni sul carico della rete Durante la corsa a valle, il treno è stato completamente frenato tramite il recupero elettrico. In questo modo, si produceva elettricità che veniva immessa sulla linea di contatto e utilizzata da altri treni sulla rete ferroviaria della FR (ma anche da altre ferrovie in Svizzera e all’estero). Inoltre, l’elettricità in eccesso ha potuto essere immessa nella rete pubblica anche tramite convertitori (ad es. a Bever). La grande sfida era che la tensione della linea di contatto poteva aumentare eccessivamente (normalmente 11 000 volt), poiché nella stessa tratta erogavano corrente in modo sincrono 25 treni. La sovratensione non avrebbe potuto essere assorbita da singoli sistemi sospesi alla corrente di trazione. A tal fine, sono stati effettuati diversi test e sono state adottate misure per il viaggio record (tra cui limitazione della velocità e dell’accelerazione, riduzione del recupero grazie a software speciali a bordo del treno, trasferimento preventivo di sistemi all’alimentazione elettrica dalla rete locale).
Collegamento dei treni I singoli elettrotreni Capricorn a 4 elementi erano collegati con un accoppiamento completamente automatico. Di volta in volta, quattro treni venivano guidati da un macchinista. Quattro elettrotreni Capricorn erano accoppiati meccanicamente e pneumaticamente, ma non elettricamente. A tal fine, sono state posate ulteriori linee di comando di sicurezza tra i treni.
Garanzia di la sicurezza e la disponibilità della tratta e dei sistemi La tratta è stata chiusa agli altri treni in occasione del viaggio record. Il treno record era in parte più lungo di diversi tratti di blocco. La corsa veniva gestita dalla centrale operativa di Landquart. Era necessario assicurarsi che i segnali, ma anche i passaggi a livello e le informazioni alla clientela venissero attivati al momento giusto.
Produzione multimediale dal vivo La corsa record è stata ripresa da Blick con una produzione dal vivo e diffusa attraverso diversi canali. A tal fine, sono state utilizzate le più svariate telecamere di droni, nella cabina di guida e sulla tratta, che hanno dovuto essere gestite in tempo reale. Già solo questo, su una tratta con copertura di telefonia mobile limitata, è stata una grande ed entusiasmante sfida.

Partner e sponsor
Dietro al record mondiale si celava una squadra forte. In totale, a bordo del record mondiale c’erano 15 partner rinomati. Consolidando lo spirito pionieristico e innovativo che da sempre contraddistingue la Svizzera come meta di viaggi e ferrovie. Senza il sostegno finanziario e tecnologico dei partner, il record mondiale non sarebbe stato possibile. Stadler, che è anche produttore degli elettrotreni Capricorn, ha vestito i panni di Presenting Partner.
Gli altri servizi di engineering sono stati forniti da ABB e Sersa come società del Rhomberg Sersa Rail Group. ABB fungeva da sinonimo di efficienza energetica e Sersa di costruzione e manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria. I Main Partner sono stati integrati da Märklin, specialista in modellini ferroviari.
Presenting Partner
Main Partner
Partner
Partner mediatici
Altri partner
Ringraziamo tutti i partner per il coraggio, il know-how e il lavoro di squadra ai massimi livelli.
