I treni a 4 elementi Capricorn viaggiano sulla rete della Ferrovia retica dal 2020. Offrono ai passeggeri un elevato livello di comfort e ingressi a pianale ribassato. Dotate di accoppiatori automatici, le unità multiple consentono alla Ferrovia retica di operare in modo efficiente.

Attrezzature confortevoli
Gli elettrotreni lunghi 76,44 metri presentano 35 posti a sedere in prima classe, 129 in seconda classe e due posti per disabili con sedia a rotelle. I treni offrono un alto livello di comfort per i passeggeri e soddisfano i requisiti della legge sui disabili. La larghezza della porta verrà scelta in modo tale che il cambio dei passeggeri avvenga in maniera più veloce e comoda possibile. L’alta percentuale di pianale ribassato fa in modo che sia l’entrata che l’uscita dei passeggeri possano svolgersi in tutta comodità. Gli elettrotreni offrono spazio a sufficienza per biciclette, sci, attrezzature sportive, passeggini e bagagli.
Fatti e cifre sui elettrotreni Capricorn
Dati elettrotreni
Numero di elettrotreni Capricorn
56 in servizio, altri 6 elettrotreni Capricorn saranno consegnati nella seconda metà del 2026
Denominazione tecnica
ABe 4/16 3111-3166
Tratte di competenza
Landquart - Davos - Filisur Landquart - Scuol/St. Moritz Chur - Disentis/Mustér
Lunghezza complessiva con accoppiamento
76,43 m
Larghezza convoglio
2,67 m
Altezza convoglio
3,78 m
Peso a vuoto
119 t
Peso lordo
146 t
Numero di posti a sedere 1a classe (di cui pianale ribassato)
35 (12)
Numero di posti a sedere 2a classe (di cui pianale ribassato)
129 (14)
Numero di sedili ribaltabili
18
Numero di spazi per sedie a rotelle
2
Numero di posti in piedi
179
Numero di WC
1 accessibile ai disabili 1 standard
Larghezza di accesso
1,2 m
Altezza pavimentazione
960 mm / 1053 mm nel pianale elevato 450 mm nel pianale ribassato
Velocità massima
120 km/h
Potenza massima alla ruota
1600 kW
Potenza continua alla ruota
1000 kW
Forza di trazione alla partenza (fino a 41 km/h)
142 kN
Rodiggio
Bo'Bo+2'2+2'2'+2'2'
Gli elettrotreni Capricorn consentono un funzionamento efficiente dei treni ad ala
Grazie ai moderni elettrotreni Capricorn, la FR è in grado di mettere in pratica il principio del «sezionamento». Due o quattro elettrotreni circolano inizialmente insieme come un unico treno, ad esempio da Landquart a Klosters Platz. Lì vengono poi separati automaticamente e proseguono il viaggio in direzioni diverse, ad esempio verso St. Moritz e Davos. Nella direzione opposta, le parti del treno vengono riaccoppiate e continuano a circolare come un unico treno. Questo concetto aumenta la flessibilità e l’efficienza del traffico ferroviario.








