Tesori di livello mondiale in Svizzera
La Svizzera riunisce beni culturali e naturali talmente unici da essere stati tutelati dall’UNESCO. Che si tratti del centro storico di Berna, dei vigneti a terrazza del Lavaux, del ghiacciaio dell’Aletsch o della Ferrovia retica nel paesaggio Albula/Bernina, ognuno di questi luoghi racconta la propria storia e fa della Svizzera un Paese ricco di meraviglie di calibro mondiale. Insieme ad altri partner, l’iniziativa World Heritage Experience Switzerland dimostra quanto siano variegati e fruibili questi tesori culturali. Scoprite i numerosi tesori culturali della Svizzera sul sito World Heritage Experience Switzerland: www.unsererbe.ch

Guardiani della Pace
Alcune cose sono così preziose che tutta l’umanità deve vegliare su di esse: città uniche, paesaggi, beni culturali – e la pace. «Poiché le guerre sono connaturate allo spirito umano, bisogna instillare la pace nell'animo degli uomini.» – Idea alla base dell’UNESCO dal 1945.
La Svizzera vi contribuisce con i suoi siti Patrimonio mondiale UNESCO: dal centro storico di Berna fino alla Ferrovia retica nel paesaggio Albula/Bernina, passando per il ghiacciaio dell’Aletsch. Ognuno di questi siti Patrimonio mondiale è un tesoro di prim’ordine e un invito a scoprirlo e preservarlo.
Scoprite i siti svizzeri Patr
Il vostro contatto con World Heritage Experience Switzerland
World Heritage Experience Switzerland mette in rete i siti svizzeri del Patrimonio mondiale e ne rende tangibile l’unicità. Che si tratti di cultura o natura, qui trovate un pacchetto di informazioni, cooperazioni e offerte sui siti Patrimonio mondiale della Svizzera. Per domande o collaborazioni la segreteria è a vostra disposizione.
World Heritage Experience Switzerland
World Heritage Experience Switzerland
Il vostro contatto con la Commissione svizzera per l’UNESCO
La Commissione svizzera per l’UNESCO rappresenta la Svizzera in seno all’UNESCO e ne sostiene l’attuazione – dalla protezione del Patrimonio mondiale alla promozione dell’istruzione, della scienza e della cultura. Rivolgetevi direttamente alla segreteria per ulteriori informazioni o richieste concrete.
Commissione svizzera per l'UNESCO
c/o DFAE, sezione UNESCO
