Entra a far parte del team

Dal 1889, la Ferrovia retica SA offre esperienze ferroviarie uniche in tutti i Grigioni. I treni panoramici Bernina Express e Glacier Express, nonché il Patrimonio mondiale UNESCO «Ferrovia retica nel paesaggio Albula/Bernina Retica» sono marchi di fama mondiale. Con i treni regionali e merci e il servizio auto al seguito Vereina, la Ferrovia retica garantisce catene di trasporto affidabili in tutto il Cantone.

Circa 1 800 collaboratori si impegnano ogni giorno affinché i passeggeri possano vivere esperienze indimenticabili nello straordinario paesaggio montano e giungano sicuri a destinazione. Con una formazione come macchinista, hai l’opportunità di essere in prima linea e di trasportare in tutta sicurezza la nostra clientela e le nostre merci da un posto all’altro.

Placeholder image

Mansioni principali

  • Seguirai una formazione su tutti i veicoli motore in uso.

  • Potrai viaggiare praticamente sull’intera rete della Ferrovia retica

  • Oltre ai treni passeggeri e merci, guiderai anche treni per auto e treni per l’edilizia al Vereina.

  • Porterai i nostri passeggeri a destinazione in sicurezza, puntualità e senza pensieri.

  • Apprezzi le regole e le prescrizioni e agisci di conseguenza.

  • In qualità di collaboratore/trice della Ferrovia retica, rappresenti con orgoglio la nostra azienda e il tuo gruppo professionale.

Cosa ti offriamo

I tuoi vantaggi come macchinista della Ferrovia retica

Bernina Express sul Passo del Bernina presso Bernina Lagalb.

Tratte esclusive

Dal paesaggio Patrimonio mondiale UNESCO alla Gola del Reno: la rete della Ferrovia retica è mozzafiato e variegata.

Scopri tutti i vantaggi in qualità di collaboratore/trice della FR
Placeholder image

Un’ampia gamma di veicoli

Da noi viaggi con tanti veicoli diversi: dagli elettrotreni ultramoderni ai treni merci fino al traffico della S-Bahn.

Scopri tutti i vantaggi in qualità di collaboratore/trice della FR
Placeholder image

Retribuzione equa e in linea col mercato

Nella formazione come macchinista, presso la FR sarai retribuito/a fin dall’inizio come macchinista già formato/a (nessun salario di formazione).

Scopri tutti i vantaggi in qualità di collaboratore/trice della FR
Una collaboratrice spiega un grafico sulla lavagna a fogli mobili.

Formazione continua e sviluppo

Ti offriamo numerose opportunità di perfezionamento personale e specialistico e svariate possibilità di sviluppo.

Scopri tutti i vantaggi in qualità di collaboratore/trice della FR
Dipendenti della divisione Infrastrutture della Ferrovia retica alla stazione di Davos

Condizioni interessanti

Se svolgi una formazione presso la Ferrovia retica, beneficerai di interessanti condizioni d’impiego e prestazioni sociali

Scopri tutti i vantaggi in qualità di collaboratore/trice della FR
Placeholder image

Formazione

Formazione modulare

La formazione inizia quattro volte all’anno con una classe di nove partecipanti, rispettivamente il 1° febbraio, il 1° maggio, il 1° agosto e il 1° novembre. La formazione come macchinista universale dura complessivamente al massimo 18 mesi. Già dopo nove mesi, al termine dell’esame per gli elettrotreni, guiderai autonomamente i nostri elettrotreni Capricorn

Fase 1: Formazione a macchinista cat. B Elettrotreno Capricorn (9 mesi) Fase 2: Fase di consolidamento (6 mesi) Fase 3: Formazione a macchinista universale cat. B (3 mesi)

Possibilità di sviluppo

  • Formatore/trice pratico o teorico

  • Formatore/trice (con certificato SVEB o attestato professionale federale)

  • Perito d’esame (riconosciuto dall’UFT)

  • Macchinista capo

  • corsi di perfezionamento esterni, come manager trasporti pubblici

Anche in caso di cambio di funzione, il macchinista continua a svolgere l’esperienza di guida minima prescritta dall’UFT per mantenere l’autorizzazione a condurre.

Placeholder image

Requisiti per la riqualificazione professionale

  • Apprendistato professionale di tre anni (AFC) o maturità

  • Età minima all’inizio della formazione: 19 anni

  • Ottima conoscenza orale e scritta del tedesco

  • Idoneità medica e psicologica (accertamenti nell’ambito del reclutamento)

  • Estratto ineccepibile del casellario giudiziale

  • Elevata consapevolezza della sicurezza e della responsabilità nonché disponibilità a orari di lavoro irregolari

  • Possesso della licenza di condurre per autovetture cat. B

Vuoi diventare macchinista?

Allora candidati subito!

Grazie per il tuo interesse per la formazione di macchinista! Puoi candidarti online tramite l’annuncio di lavoro con la documentazione necessaria. Le nostre formazioni iniziano quattro volte all’anno con una classe di nove partecipanti. Le date di inizio sono rispettivamente il 1° febbraio, il 1° maggio, il 1° agosto e il 1° novembre.

Sei già macchinista in Svizzera e vorresti passare alla FR? Allora contattaci via e-mail all'indirizzo hr@rhb.ch.