Slittata notturna

Divertimento allo stato puro

Buy VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance

Cresce l’attesa per l’imperdibile evento che, come da tradizione, darà la possibilità di viaggiare lungo i maestosi paesaggi engadinesi fino ad arrivare a Preda per iniziare l’emozionante avventura su slittino.

Con il treno si sale fino a Preda, prima che inizi il divertimento con la slitta in direzione di Bergün. Già il viaggio con la Ferrovia retica è un'esperienza mozzafiato – non da ultimo a motivo del leggendario percorso che attraversa gallerie elicoidali e viadotti nella Valle dell'Albula. Da 1'800 mt. a Preda ci si lancia a valle con lo slittino, lungo la strada del Passo dell’Albula che d’inverno viene «trasformata» in una spettacolare pista. 6 km di puro divertimento vi aspettano…per non perdersi proprio nulla di questa fantastica serata ricordate che l’avventura è doppia: infatti è compresa anche la risalita col treno da Bergün fino a Preda per una seconda discesa!

Programma ed informazioni importanti

  • Prezzo, incluso viaggio in treno e seconda risalita, CHF 74.00 per adulto con slitta propria. Per coloro che non hanno una slitta al seguito è obbligatoria la prenotazione tramite il seguente Link. I prezzi del noleggio degli slittini variano da CHF 8.— a CHF 20.--, a seconda del modello scelto.
  • Non dimenticate i documenti validi per l’espatrio
  • Il programma sarà confermato previo condizioni ideali di innevamento entro il 9 febbraio 2023
  • La partenza da Tirano è prevista alle ore 17:41 con arrivo a Preda alle ore 20:11
  • Seconda risalita da Bergün alle ore 22:00
  • Il treno di ritorno da Bergün parte alle ore 23:40 con arrivo a Tirano alle ore 01:50

Attenzione: la prenotazione avviene unicamente tramite l’acquisto del biglietto sul presente sito.

Buy VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance

Buy VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance

Tratta Patrimonio mondiale UNESCO Albula/Bernina

La tratta Albula/Bernina costituisce un vero capolavoro per la sua struttura architettonica e il suo tracciato. Paesaggio e ferrovia si fondono in ampi raggi, raffinate strutture artificiali attraverso le erte valli. Testimoni dell'epoca dei pionieri della ferrovia sono il viadotto Landwasser, le gallerie elicoidali tra Bergün e Preda e il viadotto circolare di Brusio.

Visual

Il volto di Bergün

La strada principale che attraversa Bergün è fiancheggiata da case in stile engadinese, risalenti al 16° e 18° secolo. Caratteristiche tipiche come sgraffiti, bovindi e inferriate conferiscono al villaggio il suo fascino particolare. Il Kurhaus risale a 100 anni fa ed è stato costruito insieme alla linea ferroviaria intorno al 1903.

Visual

Buy VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance