Bernina Express
Dai ghiacciai alle palme
scopri di più
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
Prospettive allettanti con l'offerta Bernina Panorama Inverno: potrete ammirare il candido paesaggio invernale attraverso le enormi finestre dei treni panoramici, ad un supplemento di soli CHF 5.00. Niente di meglio per scoprire l'Engadina, il Massiccio del Bernina e la Valposchiavo!
Vista sconfinata sul ghiacciaio del Morteratsch, il Lago Bianco e la Valposchiavo: la tratta ferroviaria più alta delle Alpi sale seguendo curve sinuose e senza cremagliera fino al tetto della FR, l'Ospizio Bernina, a 2 253 m s.l.m. Le carrozze panoramiche offrono una vista a 360° sul favoloso paesaggio invernale con cime innevate, ghiacciai e torrenti di montagna gelati. La celebre tratta tra St. Moritz e Tirano fa parte del Patrimonio mondiale UNESCO della FR. E per la pausa pranzo vi attende l'Alp Grüm, l'unico ristorante raggiungibile solo in treno.
Le carrozze panoramiche durante il periodo invernale dal 31.10.2022 al 10.12.2022 transitano con cadenza oraria da St. Moritz e Tirano in combinazione con i treni regionali. La FR consiglia di prenotare anticipatamente. Chi decide all'ultimo momento può pagare presso il personale del treno, previa disponibilità di posti liberi.
Regalare in modo originale e avvincente.
Siete alla ricerca del regalo perfetto per i vostri cari? Regalate esperienze indimenticabili con la Ferrovia retica!
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
La vista spettacolare dall'Alp Grüm costituisce solo una delle attrazioni lungo la tratta del Bernina.
La tratta Albula/Bernina costituisce un vero capolavoro per la sua struttura architettonica e il suo tracciato. Paesaggio e ferrovia si fondono in ampi raggi, raffinate strutture artificiali attraverso le erte valli. Testimoni dell'epoca dei pionieri della ferrovia sono il viadotto Landwasser, le gallerie elicoidali tra Bergün e Preda e il viadotto circolare di Brusio.
Eleganza, stile e classe: St. Moritz non è una semplice località turistica. Nel 1864 essa fu la culla delle vacanze invernali in montagna. Ristoranti esclusivi e hotel di calibro internazionale accolgono ospiti da tutto il mondo.
Il punto più alto della Ferrovia retica si trova a 2 253 metri s.l.m. Lo spartiacque tra il Lago Bianco e il Lej Nair costituisce anche il confine linguistico tra la romantica Engadina e la Valposchiavo italiana. Il bistro Albergo presso la stazione è stato rinnovato nel 2013 e offre gustosi stuzzichini.
Una vista indimenticabile: il ghiacciaio del Palü, il gruppo del Bernina e le Alpi bergamasche, con vista dell'intera Valposchiavo. Sulla terrazza soleggiata del ristorante Alp Grüm vi vengono serviti i veri pizzoccheri, le leggendarie tagliatelle di grano saraceno, preparate secondo la ricetta della casa.
Tre torri sovrastano il pittoresco centro storico di Poschiavo: la torre romanica della chiesa cattolica, la torre barocca della chiesa riformata e la torre medievale del municipio. Nei ristoranti tradizionali potrete gustare gli squisiti pizzoccheri accompagnati da un bicchiere di Veltliner: alla salute!
Arrivate alla frontiera: la cittadina italiana di Tirano è città doganale e simultaneamente punto meridionale di partenza della linea del Bernina. Il Santuario della Madonna di Tirano imprime il suo carattere al romantico centro storico. Palazzi e gelati invitano a gustare l'italianità.
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
La prenotazione del posto obbligatoria può essere effettuata online, telefonicamente al numero +41 81 288 65 65 e presso tutti gli sportelli ferroviari d'Europa. Il supplemento è pari a CHF 5.00 a persona. Si consiglia di prenotare col massimo anticipo. Chi decide all'ultimo momento può prenotare anche in loco presso il personale del treno, previa disponibilità di posti liberi.
31.12.2022 - 10.12.2022
I treni transitano rispettivamente con due carrozze panoramica di 2a classe.
St. Moritz-Tirano | 1641 | |
---|---|---|
St. Moritz | ab/dep. part/dép. | 14.48 |
Tirano | an/arr. | 17.00 |
Tirano-St. Moritz | 4640 | |
---|---|---|
Tirano | ab/dep. part./dép. | 09.41 |
St. Moritz | an/arr. | 12.11 |
11.12.2022 - 26.03.2023
I treni regionali 1617, 1625, 1660 e 4664 transitano rispettivamente con una carrozza panoramica di 1a classe e una di 2a classe con obbligo di prenotazione. I rimanenti treni transitano con due carrozze panoramiche di 2a classe con obbligo di prenotazione.
Il Bernina Panorama Winter non è valido sul Bernina Express.
St. Moritz-Tirano | 1617 | 1625 | 46371 | 1641 | 4645 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
St. Moritz | ab / dep. | 08.48 | 10.48 | 13.48 | 14.48 | 15.48 | ||
Tirano | an | 11.00 | 13.00 | 16.23 | 17.00 | 18.23 |
Tirano-St. Moritz | 16361 | 4640 | 1644 | 1660 | 4664 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tirano | ab / dep. part. / dép. | 09.00 | 09.41 | 11.00 | 15.00 | 15.41 | ||
St. Moritz | an | 11.11 | 12.11 | 13.11 | 17.11 | 18.11 |
1) I Bernina Panorama 1636 + 4637 transitano solo a partire dal 09.01.2023 fino al 26.03.2023
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance