Lernexpress
Virtuelle Bahnreise
scopri di più
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
Lungo l'EcoSentiero tra l'Ospizio Bernina e il Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia scoprirete come viene prodotta la corrente e il motivo per cui la FR è così legata alla produzione di corrente nell'area del Bernina.
Cosa s'intende esattamente per corrente ecologica? E in che modo questa energia viene prodotta da fonti rinnovabili? Lungo il sentiero didattico tra l'Ospizio Bernina e Cavaglia 12 pannelli illustrativi informano sulla storia dell'elettrificazione regionale.
E oltre alla produzione ecologica di corrente, scoprirete tante notizie interessanti sulla variegata natura e sulle marmitte dei giganti di Cavaglia, formazioni dovute alla pressione dell'acqua del ghiacciaio che, nel corso dei millenni, ha eroso le rocce con ciottoli rotanti: il risultato sono cavità profonde fino a 12 metri, risalenti a più di 11 000 anni fa.
Il percorso costeggia l'incantevole Lago Bianco e si snoda attraverso la gola di Palü. Infine, sulla terrazza soleggiata dell'Alp Grüm, potrete ricaricare a dovere le batterie davanti a un bel bicchiere di Vetliner.
Blick auf die Haltestelle Alp Grüm
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
I leggendari pizzoccheri del ristorante Alp Grüm rappresentano a tutti gli effetti una vera e propria attrazione lungo l'Ökostrompfad.
La tratta Albula/Bernina costituisce un vero capolavoro per la sua struttura architettonica e il suo tracciato. Paesaggio e ferrovia si fondono in ampi raggi, raffinate strutture artificiali attraverso le erte valli. Testimoni dell'epoca dei pionieri della ferrovia sono il viadotto Landwasser, le gallerie elicoidali tra Bergün e Preda e il viadotto circolare di Brusio.
Durante l'era glaciale circa 11 000 anni fa il ghiacciaio del Palü ha formato una conca glaciale. Le marmitte dei giganti di Cavaglia sono profonde dieci metri e larghe cinque. Il ghiaccio ha lasciato un paesaggio affascinante con sculture naturali. Oggigiorno ci si arriva direttamente con la ferrovia. Gli esperti vi accompagnano e vi spiegano tutti i dettagli.
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance
Punto di partenza | Ospizio Bernina |
Arrivo | Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia |
Durata | 2-3 ore |
Alcuni tratti dell’ EcoSentiero prevedono sentieri di montagna. Si consigliano pertanto delle buone scarpe da trekking o scarponcini da alpinismo. È importante munirsi anche di un impermeabile poiché il tempo in montagna può cambiare rapidamente.
Esempi di prezzo a persona in 2a classe Per Ospizio Bernina e ritorno da Cavaglia | 1/1 | 1/2 |
---|---|---|
Tirano | 35.80 | 17.90 |
St.Moritz | 33.80 | 16.90 |
Chur | 103.00 | 51.50 |
Tutti i prezzi si intendono in CHF a persona
Acquista VISA, Mastercard, Diners, JCB, Postfinance