Parco Nazionale Zernez
La casa dell’animale araldico dei Grigioni
scopri di più
Esperienze istruttive: state programmando un'escursione o una gita scolastica nei Grigioni e siete alla ricerca di mete allettanti? Allora lasciatevi ispirare! La FR vi propone spunti intelligenti, sui binari e non solo.
Viaggiando con la FR, le scolaresche imparano divertendosi. Lo stesso viaggio in treno attraverso il maestoso paesaggio dei Grigioni rappresenta un'esperienza unica. Presso il castello di Tarasp gli scolari s’immergeranno nell'atmosfera medievale; al Parco Nazionale di Zernez impareranno a conoscere la flora e la fauna alpina. Il Museo ferroviario dell'Albula presenta la storia della FR in modo vivace e multimediale. Lungo il Sentiero avventura della ferrovia Albula, gli scolari scopriranno la storia della ferrovia anche fuori dai binari. Infine, potranno esplorare a piedi la celebre tratta Patrimonio mondiale UNESCO nella Valle dell'Albula.
Il Museo ferroviario dell'Albula di Bergün fa viaggiare grandi e piccini a ritroso nel tempo. Nel simulatore della leggendaria locomotiva «Coccodrillo» i visitatori possono guidare in prima persona lungo la linea dell'Albula. Vecchie punzonatrici, filmati e modellini entusiasmeranno scolari e insegnanti.
La Valle dell'Albula è caratterizzata dalle sue opere ingegneristiche. Il Sentiero avventura della ferrovia Albula, lungo circa 21 km, conduce da Preda a Filisur. In tre tappe avete la possibilità di ammirare da vicino viadotti, montagne e uno scrosciante torrente. Numerosi cartelli forniscono informazioni sulla tratta Patrimonio mondiale UNESCO.
Una lezione di fisica alternativa: lungo l'«Ökostromlehrpfad» tra l'Ospizio Bernina e il Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia scoprirete come viene prodotta la corrente e il motivo per cui la FR è così legata alla produzione di corrente nell'area del Bernina.
La meta ideale per studi sul campo: con il binocolo alla mano, gli scolari potranno esplorare il territorio liberamente. In una riserva protetta, il Parco Nazionale della Bassa Engadina ospita stambecchi, camosci, cervi e marmotte. Presso il Centro del Parco Nazionale di Zernez potrete scoprire tutto sulla flora e la fauna della riserva più grande della Svizzera.
Su uno spuntone roccioso alto 100 metri, questa bianca roccaforte veglia sulla Bassa Engadina. Le mura millenarie si rispecchiano suggestivamente nel Lago di Tarasp. Durante un tour guidato attraverso il castello medievale proverete la sensazione di ritornare indietro nel tempo, all'epoca dei potenti castellani.