La protezione dei passeggeri e dei dipendenti continua ad essere la priorità assoluta. La pulizia dei treni è stata intensificata. Più volte al giorno, le superfici di contatto e le superfici come corrimano, bottoni, tavoli, braccioli e toilette vengono pulite e disinfettate. La pulizia viene effettuata con maggiore frequenza anche nelle stazioni. I passeggeri hanno anche la possibilità di lavarsi le mani nei servizi igienici aperti delle stazioni in conformità con il regolamento. I dispenser di disinfettanti sono stati installati presso le postazioni del personale. Secondo le indicazioni dell’UFSP, la mascherina prottetiva deve essere indossata per il transporto pubblico dall’età di 12 anni. La nostra clientela è responsabile per avere e indossare una mascherina protettiva. I passeggeri acquistano i biglietti online, nelle app o presso i distributori automatici e pagano senza contatto alle casse. Il concetto di protezione del trasporto pubblico si basa sulla responsabilità personale e sulla solidarietà dei viaggiatori. Se si atterranno alle misure sopra descritte, potranno viaggiare in tutta sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico svizzeri.
Piano di protezione per i trasporti pubblici
FAQ piano di protezione per i il Bernina Express
FAQ piano di protezione carrozza ristorante e viaggi gastronomici