Campi d'azione
Le nostre priorità
La Ferrovia retica ha definito i possibili campi d'azione lungo la catena del valore e li ha assegnati ai temi della sostenibilità. La base è il concetto di sostenibilità forte, che dà priorità alla dimensione ecologica nell'ambito della sostenibilità. La natura è la base del benessere sociale e del successo economico. Per ogni campo d'azione è stata individuata una persona (responsabile della sostenibilità) che coordina e monitora gli sviluppi e i compiti nell'area di competenza.
In prima battuta, la Ferrovia retica si concentra sui due campi d'azione «Gestione della salute aziendale» e «Risparmio energetico», nell'ottica di consolidare la salute dei collaboratori e di migliorare l'efficienza energetica. Vengono dunque promossi e supportati progetti e campagne in modo mirato relativamente a entrambi i campi d'azione sopraccitati. Lo sviluppo degli altri campi d'azione viene monitorato, per essere in grado di reagire rapidamente in caso di eventuali cambiamenti.

Risparmio energetico
Nel settore dell'energia, la Ferrovia retica può ottenere il massimo effetto per la protezione del clima, poiché il fabbisogno energetico è molto elevato e continua ad aumentare a causa del crescente numero di chilometri percorsi dai treni e del loro equipaggiamento. Misure come l'automazione dei sistemi di riscaldamento dei punti, l'ottimizzazione dei sistemi di riscaldamento degli edifici e le misure di risparmio energetico nei veicoli dovrebbero portare a un aumento sproporzionatamente basso del fabbisogno energetico complessivo della Ferrovia retica, nonostante l'aumento dei chilometri percorsi dai treni e l'equipaggiamento più confortevole dei
treni. Oltre ad aumentare l'efficienza energetica, l'attenzione è rivolta alla riduzione delle emissioni. L'uso di energie rinnovabili, in particolare dell'energia idroelettrica, svolge un ruolo centrale in questo senso. Di conseguenza, la Ferrovia retica ottiene tutta l'elettricità per le sue proprietà e per le unità di trazione alimentate elettricamente interamente da energia idroelettrica, al fine di ridurre al minimo le emissioni di CO₂ e di contribuire attivamente alla protezione del clima.
Ridurre l'impatto ambientale
La Ferrovia retica si impegna attivamente per ridurre al minimo l'inquinamento ambientale e proteggere le basi naturali della vita. La tutela dell'ambiente non è solo di grande importanza per la natura e la biodiversità, ma costituisce anche, insieme ad altri Il successo a lungo termine della Ferrovia retica si basa anche su fattori ambientali. Per coordinare tutte le attività, le strutture e i processi rilevanti dal punto di vista ambientale, questi
sono stati riassunti nel "Sistema di Gestione Ambientale". La riduzione delle emissioni, dell'inquinamento, dei rifiuti e l'uso sostenibile delle risorse sono parte integrante del Sistema di Gestione Ambientale, così come la sensibilizzazione dei dipendenti a un comportamento consapevole nei confronti dell'ambiente.